Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Marco - 10 dicembre 1998
ONI/DROGA/NGO COMMITTEE

Martedi' 8 dicembre si e' tenuto l'ultima riunione 'informale' dell'NGO Committee on Narcotics. All'ordine del giorno c'erano comunicazioni dell'UNDCP, l'adozione dello statuto e la candidature alle cariche.

Comunicazioni UNDCP:

L'Onu sta cercando di coordinare negli uffici di Vienna le varie agenzie e uffici che hanno a che fare con il crimine internazionale. Un gruppo di esperti sta preparando un testo su una convenzione sul crimine organizzato da sottoporre al VI comitato dell'Assemblea Generale. Il testo del nuovo trattato internazionale dovrebbe essere pronto per l'anno 2000. In particolare dovrebbe riguardare la corruzione, il traffico di persone, e di animali da pelliccia. Allo stesso tempo l'Assembla Generale dovrebbe istituire una nuova unita' sul terrorismo internazionale.

Per quanto riguarda le droghe e' intezione delle Nazioni Unite lanciare un nuovo progetto che abbia come punto focale il riciclaggio di danaro sporco. A New York si e' tenuto il mese scorso un un incontro intergovernativo presieduto dalla Svezia con lo scopo di valutare il lavoro e l'organizzazione dell'agenzia UNDCP, il rapporto del gruppo di lavoro sara' presentato prima alla Commission on Narcotics di Vienna a febbraio e successivamente a Kofi Annan a New York. La settimana scorsa a Vienna si e' tenuta una riunione di follow up sul documento della sessione speciale relativo alla riduzione della domanda. Nei prossimi mesi dovrebbe essere lanciato un piano di collaborazione per lo sviluppo alternativo con i paesi latino-americani, in particolare dovrebbe essere avviato un progetto in Peru' di 262 milioni di dollari.

La nuova strategia globale di Arlacchi e' quella di coinvolgere al massimo la 'societa' civile' e di curare in particolar modo i rapporti con la stampa. A questo scopo verra' creato un premio che si dovrebbe chiamare UN Civil Society Award. Ad aprile si dovrebbe tenere una conferenza a Tehran sullo sviluppo alternativo e la eradicazione di colture. Nei primi mesi dell'anno prossimo inoltre ci dovrebbe essere una panel discussion sul problema droga e media. Infine e' previsto che l'Onu sponsorizzi un incontro interparlamentare (europarlamento e congresso americano) a Vienna in primavera.

Statuto

Dopo un breve dibattito e' stato approvato lo statuto del Comitato di ONG (tutte le modifiche proposte da Cappato sono state approvate seduta stante). Il comitato e' aperto a ONG con status consultivo con le Nazioni Unite e ad altre organizzazioni interessate nelle tematiche legate agli stupefacenti. Da gennaio l'NGO Committee on Narcotics of New York sara' uno dei comitati formalmente riconosciuti dall'Onu ed entrara' a far parte della Conferenza permanente delle ONG (CONGO). Per divenire membri del comitato e' necessario pagare una quota annuale di 20 dollari. Cappato e' candidato a membro dell'Executive Board; il risultato delle elezioni - si puo' votare anche per posta - verra' comunicato alla prossima riunione il 19 gennaio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail