CORA: VIOLANTE, LA RETORICA DELLA PREVENZIONE NON BASTA. BISOGNA LEGALIZZARE.
Roma, 22 giugno 1999 - Sulle "nuove" droghe come sulle "vecchie", la prevenzione non basta. La retorica della prevenzione (e la sequela psico-sociologista delle ipotetiche cause del consumo di droga: famiglia, solitudine, amicià) è la scappatoia che permette ai "proibizionisti moderati", soprattutto di sinistra alla Violante, di non affrontare il nodo cruciale delle leggi e delle politiche sulle droghe più efficaci ed efficienti. La politica della "riduzione del rischio" - col suo corollario, la prevenzione - , tanto in voga tra i governi socialdemocratici in Europa, è oggi il maggiore ostacolo alla riforma delle leggi proibizioniste, perché evita il problema delle ricadute perverse, criminogene e liberticide sulle libertà individuali, sulla democrazia, sull'economia, sulla salute dei cittadini.
L'extasy, come le altre droghe, deve essere legalizzata: per controllarne il contenuto, informare sulle conseguenze del consumo, assistere i consumatori, abbattere la criminalità organizzata.