N. 5/ANNO VI - 3 Febbraio 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
ITALIA
- Maurizio Turco e Marco Cappato, eurodeputati Lista Bonino:
i Democratici di Sinistra hanno nominato il responsabile della "lotta alla droga", e Federcio Palomba sembra sia contrario a quanto votato nel congresso Ds per legalizzazione e distribuzione controllata. Esprimiamo la nostra solidarieta' a chi aveva votato quella mozione.
- Dopo l'occupazione dell'Agenzia per le tossicodipendenze del Comune di Roma da parte di Azione Giovani, il ministro della Sanita' ha condannato -in una dichiarazione a radio radicale- il metodo usato, pur esprimendo contrarieta' alla creazione di "stanze per bucarsi".
-Giulio Manfredi, direzione del Cora:
Il ministro degli Interni vorrebbe sperimentare il braccialetto elettronico per i detenuti. Una sperimentazione illegale. Ma legale sarebbe la sperimentazione dell'eroina terapeutica. Perche' non lo fa?
001009 02/02/00 Mercoledi
U.E. / GB /
CONSUMATOR / I /
THE TIMES / /
/ /
Gli esperti stimano che nella citta' di Glasgow ci siano 12 mila consumatori di droghe per via endovenosa.
001010 28/01/00 Domenica
U.E. / GB /
CONSUMATOR / I /
THE TIMES / /
/ /
Ha suscitato polemiche un'inchiesta del North Yorkshire County Council tra i bambini di 11 anni per conoscere i loro usi e comportamenti ritenuti meno accettabili (sesso, alcool, droga, etc..). Molte le domande tendenziose, tra le quali 'ti manca la tua droga preferita quando stai un po' senza?'.
001005 30/01/00 Martedi
U.E. / GB /
INIZIATIVE / /
THE TIMES 30/01 / IL GIORNALE 31/01 /
/ /
Una pausa-droga per i macchinisti inglesi. La chiede il loro leader sindacale Mich Rix, in previsione della legalizzazione delle droghe leggere.
001007 02/02/00 Venerdi
U.E. / I / ROMA
INIZIATIVE / /
IL GIORNALE / /
/ /
Il presidente dell'Agenzia Comunale per le tossicodipendenze, Ignazio Marcozzi, propone di istituire le 'stanze per il buco' per eroinomani. Immediata la reazione di 'Azione Giovani', che ha occupato l'Agenzia.
001006 02/02/00 Venerdi
U.E. / I /
LEGGI / /
IL GIORNALE / /
/ /
Il Governo propone di riformulare la legge sulla droga: coltivare marijuana in casa non sara' piu' reato; una condanna per uso di droghe non comportera' piu' il ritiro della patente.
001011 30/01/00 Martedi
U.E. / GB /
PREVENZION / E /
THE TIMES / /
/ /
Lo zar antidroga Keith Hellawell ha accusato il gabinetto ministeriale di aver orchestrato una campagna contro la sua persona al fine di boicottare la strategia governativa sulla droga.
001008 01/02/00 Martedi
/ /
WAR ON DRU / GS /
CORRIERE DELLA SERA / /
/ /
Proposta di Pino Arlacchi, delegato Onu per la repressione del narcotraffico: abbattere il segreto bancario in tutto il mondo, almeno di fronte alle inchieste antimafia.
001012 24/01/00 Mercoledi
AMERICHE / MEXICO /
WAR ON DRU / GS /
NEWSWEEK / /
/ /
Il Sindaco di Ciudad Juarez ha protestato contro il Governo perche', dopo i recenti ritrovamenti di cimiteri dei narcos nella sua citta', a quest'ultima vengono associati i nomi dei cartelli. Il Governo ha raccolto, ed ha associato i nomi dei cartelli a quelli dei suoi leader.
001013 29/01/00 Lunedi
AMERICHE / COLOMBIA /
WAR ON DRU / GS /
THE ECONOMIST / /
/ /
Sono in diversi a credere che, se arrivasse il contributo Usa di 1,6 mld Usd per la lotta alla guerriglia del Farc (e di conseguenza al narcotraffico), sarebbe bene utilizzarlo anche contro altre piccole formazioni di guerriglieri che svolgono altrettanta attivita' come il Farc.