Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Donvito Vincenzo - 16 febbraio 2000
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 7/ANNO VI - 17 Febbraio 2000

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

ITALIA

- Maurizio Turco, eurodeputato della Lista Bonino:

Andrea Muccioli dice che nel programma del Governo italiano c'e' la distribuzione controllata di eroina ... ma se cio' fosse vero sarebbero sconfitti i controllori e il mercato clandestino. E non ci sembra proprio che sia cosi'.

- Emma Bonino, eurodeputato della Lista Bonino:

L'ennesimo arresto di guardie carcerarie per spaccio di droga, nel carcere torinese de Le Vallette, e' la prova che il proibizionismo e' fallito. Con la mia candidatura a presidente della regione Piemonte cerchero' di impedire che tutti facciano, ancora una volta, finta di niente.

001031 13/02/00 Martedi

U.E. / IRL /

CONSUMATORI

THE TIMES

/ /

In Irlanda la cultura della droga si diffonde anche nei piccoli centri. Nella cittadina di Kilkenny la maggior parte dei giovani con piu' di 10 anni ha gia' sperimentato l'uso di stupefacenti, mentre i piu' grandi sono consumatori abituali. Un rapporto ha individuato i maggiori luoghi di spaccio: sei scuole.

001027 12/02/00 Lunedi

U.E. / I / ROMA

GIUSTIZIA

CORSERA, IL GIORNALE

/ /

Assolto un imputato accusato di detenzione a fini di spaccio di 8.230 dosi di cannabis. Il giudice gli ha riconosciuto la detenzione per uso personale; servivano ad alleviare la depressione causata da un mal di denti.

001032 16/02/00 Mercoledi

U.E. / ITALIA / PERUGIA

GIUSTIZIA

LA STAMPA

/ /

Scoperto dai ROS il vertice di un'associazione di camorristi e narcotrafficanti, che rivendeva all'estero auto rubate, per poi investire in cocaina in Colombia ed Ecuador. La droga serviva per 'rifornire' le piazze di Napoli, Roma e Perugia. Uno dei boss era in regime di semiliberta'.

001024 14/02/00 Mercoledi

U.E. / GB

SANITA'

EL PAIS

/ /

Collegio dei medici della Gran Bretagna: la nicotina e' droga pesante e i fumatori sono da considerare tossicodipendenti; percio' la Sanita' pubblica dovrebbe fornire gratis i sostituti della nicotina.

001030 12/02/00 Lunedi

EUROPA / CIPRO

TRAFFICO

THE TIMES

/ /

Allarme per la prevista apertura, per la prossima estate, di diversi locali per attrarre turismo giovanile. Secondo alcuni, si corre il rischio di far identificare l'isola con la 'cultura della droga'. La polizia locale assicura che la vigilanza sull'importazione di droghe sara' severissima.

001025 10/02/00 Sabato

U.E. / I

WAR ON DRUGS

IL GIORNALE

/ /

Andrea Muccioli attacca le politiche del Governo sulla droga: tendono a incrementare la distribuzione del metadone e a suggerire un uso 'furbo' dell'ecstasy.

001026 17/02/00 Sabato

ASIA / YEMEN

WAR ON DRUGS

L'ESPRESSO

/ /

Il Governo yemenita ritiene che l'uso delle foglie di chata edulis (qat) fiacchino la popolazione diminuendone la produttivita'. E tenta di dissuadere, senza vietare: la vendita del qat e' monopolio di Stato.

001028 13/02/00 Martedi

U.E. / I

WAR ON DRUGS

LA STAMPA

/ /

Andrea Muccioli: la somministrazione controllata di eroina che si vorrebbe introdurre in Italia e' un fallimento umano e scientifico. 'Secondo l'Oms, l'esperimento svizzero non da' alcuna prova di benefici'.

001029 11/02/00 Domenica

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

/ /

I leader dei guerriglieri del FARC sono in Europa per visitare i governi di Svezia, Norvegia, Svizzera, Spagna e Italia alla ricerca di legittimazione internazionale. Secondo il presidente colombiano questi incontri non faciliteranno il processo di pace, che continuera' 'lentamente, come prima'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail