001040 17/02/00
U.E. / GB
CONSUMATORI
THE TIMES
/ /
A Swansea, nel Galles, sono state trovate tracce di cannabis nelle urine di una bambina di otto anni; si pensa comunque che la bambina non fosse a conoscenza di cio' che stava assumendo.
001044 17/02/00
U.E. / GB
CONSUMO
THE TIMES
/ /
Keith Hellawell, coordinatore antidroga del governo britannico, ha negato che le sue politiche abbiano incrementato i rati legati alla droga. Secondo le sue previsioni i giovani dai 16 ai 25 anni che usano droghe pesanti saranno la meta' nel 2008, cosi' come i crimini correlati.
001045 22/02/00
U.E. / GB
GIUSTIZIA
THE TIMES
/ /
Un detective di Scotland Yard, Contastable Goring, ha confessato durante un contro-interrogatorio di un processo per omicidio, di aver usato cannabis per dieci anni e di essere passato alla cocaina. La difesa lo accusa per aver coperto i veri assassini, che lo 'rifornivano' di cocaina.
001033 21/02/00
U.E. / E
INIZIATIVE
EL PAIS
/ /
Lo psichiatra Miguel Marset, uno dei promotori del programma svizzero di distribuzione di eroina: la distribuzione controllata e' applicabile ovunque; basta adattarla alle condizioni socio-sanitarie e politiche dei singoli Paesi.
001034 18/02/00
EUROPA / SVIZZERA / CHUR
INIZIATIVE
NEUE ZUERCHER Z.
/ /
Il Cantone dei Grigioni ha deciso di sperimentare un programma triennale di distribuzione controllata di eroina.
001036 21/02/00
U.E. / I
LEGGI
CORRIERE DELLA SERA
/ /
L'accordo Polo-Radicali per le elezioni amministrative e' ostacolato dai due partiti cattolici, che usano la politica sulla droga come terreno di scontro.
001039 22/02/00
AMERICHE / MESSICO
NARCOMAFIE
EL PAIS
/ /
Il sanguinario cartello Tijuana ha ceduto la sua zona ad altri narcotrafficanti, in cambio di un 'pedaggio' di 230 milioni di Usd l'anno.
001047 19/02/00
U.E. / GB
SANITA'
THE ECONOMIST
/ /
Stanno per partire i primi test sull'uso terapeutico della cannabis. Se avranno successo, fra 3 o 4 anni, ci saranno i primi farmaci. Secondo le leggi, la cannabis e' tanto pericolosa da non poter essere prescritta. Eroina e morfina, invece, si prescrivono tranquillamente.
001035 21/02/00
U.E. / D
TOSSICODIPENDENZA
DER SPIEGEL
/ /
Nel 1999, sono ancora aumentati i morti per droga in Germania: 1812 casi (1674 nel '98). Il numero piu' alto in Regioni e citta' -come Berlino- contrarie alle iniziative di riduzione del danno.
001037 21/02/00
U.E. / F
TOSSICODIPENDENZA
LE FIGARO
/ /
Il 15% dei consumatori di Subutex (sostituto dell'eroina) lo cede ad altri. Contro questo fenomeno, l'organismo ministeriale per la tossicodipendenza (Mildt) introduce norme piu' rigorose per la sua prescrizione.
001042 21/02/00
AMERICHE / USA
TRAFFICO
HERALD TRIBUNE
/ /
Charles Miller, noto come il piu' grande trafficante di droga dei Caraibi, e' stato estradato negli Usa per importazione, nel 1995, di 450 kg di cocaina a Miami, in appoggio ai trafficanti colombiani. Nell'85 Miller, dopo aver confessato, entro' nel programma di protezione. Nel 91 la fuga a Saint Kitts.
001043 21/02/00
ASIA / INDIA
TRAFFICO
THE TIMES
/ /
Shabir Rehman Abdul Mubarak, poliziotto inglese di origini indiane, è stato arrestato all'aeroporto di Bombay mentre cercava di portare eroina per un milione di sterline a Manchester. La droga era nascosta nel doppio fondo di una valigia.
001038 22/02/00
U.E. / I / LECCO
WAR ON DRUGS
IL GIORNALE
/ /
All'Istituto Badoni e' stato introdotto il 'wc a tempo', per impedire agli studenti di consumare droga. Chi va in bagno deve consegnare la carta d'identita' al bidello, che registra ora d'ingresso e di uscita.
001041 18/02/00
U.E. / GB
WAR ON DRUGS
THE TIMES
/ /
Secondo Bob Packam, vicedirettore generale della National Crime Squad, una liberalizzazione o un abbassamento della guardia alla lotta alla cannabis favorirebbe l'incremento del mercato illegale. In precedenza, il Governo aveva chiesto alla polizia di concentrarsi sulla lotta alle droghe 'pesanti'.
001046 22/02/00
SUD AMERICA
WAR ON DRUGS
FINANCIAL TIMES
/ /
I piccoli stati caraibici, considerati paradisi fiscali, si difendono dall'accusa di favorire il riciclaggio del denaro proveniente da attivita' illecite sostenendo di avere rigide legislazioni per impedirlo.