N. 30/ANNO VII - 27 Luglio 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
Italia. Dopo le promesse di bandire il metadone, fatte da Silvio Berlusconi in visita ad una comunita', Giulio Manfredi della direzione politica del CORA, ha dichiarato "Berlusconi e' stato frainteso; quale sarebbe la credibilita' di un politico che afferma di voler proibire quello stesso farmaco al quale il governo di cui era primo ministro restitui' finalmente dignita' scientifica?" Il riferimento e' alla circolare 30 settembre 1994 del ministero della Sanita', dal titolo "Linee guida del trattamento della dipendenza da oppiacei con farmaci sostitutivi".
Italia. Maurizio Turco, eurodeputato Lista Bonino:
"mentre in diversi Paesi europei si cercano alternative ai danni del proibizionismo, in Italia si continua a dare i numeri, anche poco attendibili: come se i 78 morti in meno del 99 siano uno sconto sufficiente al prezzo da pagare al proibizionismo: cosa sono se non un'inezia di fronte alle decine di migliaia di detenuti tossicodipendenti, ai milioni di consumatori clandestini per legge, alle vittime degli atti criminali per effetto non delle sostanze ma delle leggi del mercato clandestino, o all'immenso potere dei narcotrafficanti. E cosi' si spera che con l'ausilio di spot e slogan attraenti e convincenti, nel 2000 ci sia l'impossibile miracolo di cancellare le droghe dalla faccia della terra, come lo stregone Arlacchi si e' impegnato a fare in qualche anno.
001334 21/07/2000
U.E. / GB
CONSUMO
THE TIMES
Martin Pearson, giocatore di rugby nazionale gallese, e' stato sospeso per cinque mesi dall'attivita', dopo che sono state trovate tracce di ecstasy durante un esame delle urine. Pearson sara' anche monitorato fino alla fine dell'anno.
001335 22/07/2000
AMERICHE / USA / FLORIDA
CONSUMO
THE ECONOMIST
Dopo un processo durato due anni, la giuria ha deciso il piu' grande risarcimento della storia: 145 miliardi USD, che i maggiori produttori di tabacco dovranno pagare ai consumatori della Florida, per aver recato danno alla loro salute.
001327 20/07/2000
U.E. / I
GIUSTIZIA
IL MESSAGGERO
La seconda sezione penale della Cassazione condanna lo spinello di gruppo. Sentenza esattamente opposta a una precedente decisione della stessa Corte.
001325 23/07/2000
U.E. / I
GIUSTIZIA
LA STAMPA
Andrea Muccioli, comunita' San Patrignano: l'amnistia non serve; esiste la legge che consentirebbe a 15 mila detenuti di scontare la pena in comunita', ma lo Stato non vede e non sente.
001336 25/07/2000
U.E. / GB
GIUSTIZIA
THE TIMES
Il Procuratore Generale Lord Williams of Mostyn, QC ha annunciato che l'accusa sta per avere piu' potere per combattere le sentenze ritenute "indebitamente lievi", per quanto riguarda i crimini connessi al sesso e alla droga.
001328 25/07/2000
U.E. / F
GIUSTIZIA
LIBERATION
Magistrato sequestra dossier di un centro di distribuzione di metadone. Torna il conflitto tra esigenze giudiziarie e quelle dei servizi che garantiscono l'anonimato.
001326 22/07/2000
U.E.
MERCATO
IL MESSAGGERO
Pasticca con elefantino stampigliato sopra, diffusa in Francia e Belgio: "Elephant" e' la super-ecstasy, tre volte piu' rischiosa. La Danimarca pensa di legalizzare le pillole da discoteca.
001323 22/07/2000
EUROPA / NORVEGIA
SANITA'
IL GIORNALE
La polizia di Trondheim ha accettato di analizzare una pasticca di ecstasy per conto di uno spacciatore scrupoloso.
001322 22/07/2000
U.E. / D
TOSSICODIPENDENZA
SUEDDEUTSCHE Z.
862 morti per droga nel primo semestre 2000, l'8% in piu' del 1999. A Berlino commemorate le vittime, presente la responsabile governativa Christa Nickels, per la quale la tossicodipendenza e' una malattia.
001324 22/07/2000
U.E. / I
TOSSICODIPENDENZA
CORSERA
Rapporto 1999 del ministro Livia Turco: piu' trattamenti metadonici; meno sieropositivi e meno morti da eroina; preoccupa soprattutto l'ecstasy.
001330 24/07/2000
U.E. / I
TOSSICODIPENDENZA
LA STAMPA
Berlusconi in visita alla Piccola comunita' di Conegliano Veneto: quando tornera' al Governo mettera' fuori legge il metadone, che inibisce la voglia di lottare.
001331 25/07/2000
U.E. / E
TOSSICODIPENDENZA
EL PAIS
Il 40% dei tossicodipendenti in trattamento sono consumatori di droghe da week-end; solo il 25% di chi e' in cura ha indipendenza economica. Dati 1999, Plan Nacional contra Droga.
001333 22/07/2000
U.E. / GB
TRAFFICO
THE TIMES
Sandra Gregory, una ex maestra, e' stata rilasciata dal carcere, dopo una grazia del re thailandese. La Gregory era stata condannata a 25 anni dopo essere stata trovata in possesso di 89 grammi di eroina all'areoporto di Bangkok nel 1993.
001332 20/07/2000
EUROPA / LIECHTENSTEIN
WAR ON DRUGS
FRANKFURTER
Liechtenstein: dopo le accuse internazionali di paradiso fiscale per narcotrafficanti, abolito l'anonimato dei conti bancari.
001321 21/07/2000
ASIA / IRAN
WAR ON DRUGS
FRANKFURTER
L'Iran conduce una costosa, sanguinosa lotta a oppio ed eroina provenienti da Afghanistan e Pakistan. L'Europa sembra sorda alle sue richieste di aiuti concreti.
001329 24/07/2000
ASIA / MYANMAR
WAR ON DRUGS
LE FIGARO
Ministero Affari Esteri: aumentata la produzione di anfetamine; chiede aiuto alla comunita' internazionale contro il flagello droga.