N. 32/ANNO VI - 10 Agosto 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
ITALIA - Giulio Manfredi della direzione del CORA: "nonostante l'impegno quinquennale del ministro Livia Turco, sempre delegata dal Governo alle politiche sulla tossicodipendenza, nel 1999 solo un utente su due dei servizi di tossicodipendenze della sanita' pubblica ha usufruito del metadone; in carcere questo e' successo in un caso su sedici"
001355 09/08/2000
AMERICHE / USA
CONSUMO
FINANCIAL TIMES
Nonostante che, dal 1980, si siano spesi 50 miliardi USD nella lotta alla droga, gli americani continuano a fare uso di sostanze illegali. Gli esperti rilevano solo una lieve diminuzione dell'uso di droghe pesanti negli ultimi 15 anni.
001357 07/08/2000
U.E. / GB
ISTITUZIONI
THE TIMES
Gli agenti, prima di fare irruzioni nei laboratori clandestini di droghe, verranno equipaggiati con apparati protettivi. Questo perche' si sono verificati problemi alla pelle e di respirazione, a causa dei fumi chimici che si trovano all'interno dei laboratori.
001350 02/08/2000
ASIA / AFGHANISTAN
MERCATO
LIBERATION
Da quando i Talebani hanno vietato la coltivazione del papavero (28/07/2000), il prezzo dell'oppio e' raddoppiato. Fonte: agenzia di stampa vicina al regime.
001360 09/08/2000
U.E. / GB
MERCATO
THE TIMES
Il poliziotto Arthur Swaine, perdera' stipendio e pensione per aver ammesso il possesso di 50p di cannabis.
001354 06/08/2000
AMERICHE / BOLIVIA
PERSONAGGI
EL PAIS 06/08 / THE ECONOMIST 05/08
Sono gia'due mesi che Roberto Suarez Gomez e' morto: produttore della coca piu' pura del mondo, con i cui proventi si era offerto di pagare il debito pubblico della Bolivia. E alla sua tomba a Cochabamba c'e' sempre gente che porta fiori di gratitudine per quello che veniva chiamato il Robin Hood boliviano.
001353 07/08/2000
U.E. / I
PREVENZIONE
LA REPUBBLICA
Arriva il camper antidroga che esegue il test direttamente sulla strada in 3 minuti. Lo si sperimenta a Torino da parte di un'equipe medica della polizia. Agli automobilisti positivi viene ritirata la patente.
001352 09/08/2000
U.E. / I
SPACCIO
CORSERA
Aumentano i baby spacciatori, arruolati per vendere ecstasy e fumo ai coetanei. Mentre uno spacciatore su tre e' straniero, rispetto a 1 su 15 del '90. Sono i dati del rapporto '99 della Direzione antidroga della polizia.
001351 04/08/2000
U.E. / GB
TOSSICODIPENDENZA
FINANCIAL TIMES, THE TIMES 04/08 / FRANKFURTER 05/08
La polizia stradale inaugura un nuovo metodo per scoprire se un guidatore e' drogato: gli fa fare determinati esercizi e controlla la dilatazione delle pupille.
001359 03/08/2000
U.E. / GB
TRAFFICO
FINANCIAL TIMES
Secondo un rapporto del Nacional Criminal Intelligence Service, la "via" principale per portare l'oppio in GB, dai campi di oppio del sud-est asiatico, passa per l'Afghanistan, l'Iran, e finisce in Turchia, dove viene trasformata in eroina.
001356 07/08/2000
AMERICHE / USA / LOS ANGELES
TRAFFICO
TIME
La polizia federale ha trovato 2.1 milioni di tavolette di ecstasy all'areoporto. La droga sarebbe arrivata in un volo Air France da Parigi, in 15 scatole etichettate come scatole di penne e matite.
001358 04/08/2000
AMERICHE
WAR ON DRUGS
FINANCIAL TIMES, 09/08 / HERALD TRIBUNE, 04/08
Il neopresidente messicano Fox, ha chiesto la fine delle certificazioni unilaterali sulle misure antidroga, da parte degli USA, e la costituzione di gruppi regionali di nazioni coinvolte nella lotta alla droga.