N. 36/ANNO VI - 7 settembre 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
ITALIA - Giulio Manfredi della direzione del CORA: "il Governo, su alcuni opuscoli informativi scrive che l'alcool e' una droga a tutti gli effetti, che alcool e droga sono i migliori alleati dell'AIDS. Allora il Governo sia coerente con quanto scrive: proibisca l'alcool o legalizzi tutte le altre droghe"
Maurizio Turco, eurodeputato della Lista Bonino: "la lotta al narcotraffico dell'agenzia ONU con a capo Pino Arlacchi, potra' costringere milioni di colombiani a lasciare le loro abitazioni, e per questo la stessa ONU si appresta ad un massiccio finanziamento. Ma visti gli insuccessi in Afghanistan, perche' si vuol fare la stessa cosa in Colombia? Il flagello delle droghe proibite e' meglio governarlo: si risparmierebbero soldi, ridimensionando il potere delle narcomafie".
001408 01/09/2000
AMERICHE / USA
CONSUMO
HERALD TRIBUNE
Il direttore dei servizi anti droga, Barry McCaffrey ha rivelato uno studio secondo il quale il consumo di droghe tra gli adolescenti sia calato del 21% negli ultimi due anni. Ma al tempo stesso e' aumentato del 18.8% il consumo nei giovani tra i 18 e i 25 anni.
001410 05/09/2000
EUROPA / NORVEGIA
ESPERIMENTI
THE TIMES
Droghe come l'LSD furono testate su alcuni bambini norvegesi durante la Guerra Fredda dai soldati della NATO. I "drug tests" venivano effettuati in diversi paesi, USA compresi per provare se potessero avere effetti sui soldati del Patto di Varsavia.
001400 31/08/2000
AMERICHE / U.S.A.
GIUSTIZIA
SUEDDEUTSCHE Z. 31/08 / NEUE ZUERCHER Z. 01/09
L'Alta Corte di Giustizia di Washington ha annullato la sentenza di un tribunale californiano a favore dell'uso terapeutico della marijuana, conforme al referendum del 1996.
001405 05/09/2000
U.E. / F
INFORMAZIONE
LE MONDE
La polizia avverte chi fa uso di "ketamina": da una clinica veterinaria sono spariti 36 flaconi di ketamina veterinaria, il cui alto dosaggio puo' essere mortale per l'uomo.
001406 05/09/2000
EUROPA / SVIZZERA
INIZIATIVE
NEUE ZUERCHER Z.
Il Cantone di Schaffhausen ha stanziato un contributo annuale di 50.000 franchi per la distribuzione controllata di eroina nel capoluogo.
001411 05/09/2000
EUROPA / RUSSIA
INIZIATIVE
THE TIMES
Il presidente russo Putin, propone di rendere piu' difficile l'ingresso in Russia dalle repubbliche dell'ex URSS, per contrastare il traffico di stupefacenti.
001412 04/09/2000
AMERICHE / USA
ISTITUZIONI
NEWSWEEK
Il giornalista A.M. Rosenthal avrebbe confidato al responsabile antidroga Barry McCaffrey di essere a conoscenza di sue intercettazioni telefoniche ai danni del finanziere George Soros, per potere attaccare il suo impegno politico antiproibizionista.
001409 02/09/2000
AMERICHE / USA
LEGGI
THE ECONOMIST
La "guerra alla droga" interna quest'anno costera' 18.5 mld USD al governo federale e altri 22 ai governi locali. Ci sono anche dei costi sociali: ci sono piu' detenuti per droga negli USA di quanti non ne abbia l'UE per ogni reato.
001401 02/09/2000
AMERICHE / MESSICO
NARCOMAFIE
EL PAIS, LE MONDE
Arrestati due generali per presunta appartenenza al cartello Juarez. E' il caso piu' clamoroso dall'arresto del direttore dell'Istituto antidroga J.Gutierrez Rebollo nel 1997.
001403 04/09/2000
MONDO
SANITA'
LE FIGARO
Prof.Gabriel Nahas della New York University Medical School: la cannabis, in apparenza innocua, e' la droga piu' tossica per le cellule germinali e lo sviluppo embrionale fetale e neo-natale.
001407 05/09/2000
EUROPA / SVIZZERA
SANITA'
NEUE ZUERCHER Z.
Armin Kaeser, coltivatore di cannabis appena condannato a 30 mesi di carcere o 1 milione di franchi, ha organizzato un incontro sulle virtu' terapeutiche della pianta. Presenti politici e ricercatori; nessun oppositore alla legalizzazione ha accettato l'invito.
001404 28/08/2000
U.E. / E
TOSSICODIPENDENZA
CAMBIO 16
In estate aumenta il consumo di cannabis, cocaina, ma soprattutto di ecstasy. Ne fanno uso sia i 17-18enni che i 40-45enni. Rischi: danni cerebrali irreversibili.
001402 30/08/2000
AMERICHE
WAR ON DRUGS
VARIE DAL 30/08 AL 02/09
Il presidente Bill Clinton ai colombiani: portiamo aiuti contro i narcos (1,3 mld Usd). Ma ai 12 Paesi sudamericani, riuniti a Brasilia per dicutere di droga, il piano Usa non piace.