N. 38/ANNO VI - 21 settembre 2000================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it
001420 18/09/2000
AMERICHE / U.S.A. / BOSTON
INIZIATIVE
NEUE ZUERCHER Z.
Quarantamila persone hanno manifestato per la liberalizzazione della cannabis; 67 gli arrestati per possesso di marihuana.
001424 19/09/2000
U.E. / GB
INIZIATIVE
THE TIMES
Il British Board of Film Classification, ha annunciato che verranno maggiormente tollerate scene di sesso e violenza, ma rimane ferma la discriminante nei confronti dei film "che danno istruzioni sull'uso di droghe".
001421 20/09/2000
U.E. / E
MERCATO
EL PAIS
La Spagna abbandona il caso "Privilege", la nave che secondo la polizia di vari Paesi trasportava 5 t di cocaina. La droga non e' stata trovata; probabilmente e' finita in mare.
001423 19/09/2000
U.E. / GB
TRAFFICO
THE TIMES
Andrew Billimore, ex guida alla Ely Cathedral, e' stato condannato a 20 anni di carcere. Secondo l'accusa, avrebbe importato cocaina dall'Olanda e dalla Colombia, circa 50 kg ogni tre giorni fino ad arrivare a guadagnare 640 milioni lst in sei mesi.
001422 19/09/2000
ASIA / AFGHANISTAN
WAR ON DRUGS
IL GIORNALE
Il direttore del dipartimento antidroga dell'Onu, Pino Arlacchi ha fallito: il piano antioppio in Afghanistan sara' abbandonato a fine anno.