Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Donvito Vincenzo - 25 ottobre 2000
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 43/ANNO VI - 26 Ottobre 2000

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

ITALIA

Carmelo Palma, consigliere regionale del Piemonte:

- Il papa che tuona contro la legalizzazione della droga sembra un cappellano militare che benedice le armi, anche quelle di una guerra sporca. Attaccando i metodi non "comunitari" per la riabilitazione dei tossicodipendenti, ha preso di mira anche le strategie di alcuni governi oltreche' la liberta' della scienza e della conoscenza.

- Il fatto che Giancarlo Caselli, direttore dell'Amministrazione Penitenziaria, ponga il problema dell'altissimo costo sociale del proibizionismo, evidenzia come il carcere non sia la risposta al problema della tossicodipendenza.

001487 20/10/2000

U.E. / F

INFORMAZIONE

LIBERATION

Nuovamente in edicola la guida sulle droghe. Di ogni prodotto (legale e no) spiega composizione, effetti, rischi, leggi e cifre del consumo.

001492 25/10/2000

U.E. / H

LEGGI

FINANCIAL TIMES

La Commissione Europea ha richiamato il Governo greco, perche' le sue leggi sulla droga proibiscono l'esposizione di qualsiasi marchio che richiami alla cannabis, e questo va contro le leggi sulla libera circolazione delle merci.

001489 24/10/2000

U.E. / I

NARCOMAFIE

LA REPUBBLICA

Dossier consegnato al procuratore Vigna: la mafia albanese e' protagonista sul mercato italiano della droga.

001486 21/10/2000

U.E. / GB

SANITA'

IL MESSAGGERO

Leslie Iversen, Universita' di Oxford: la marijuana e' piu' sicura dell'aspirina e non provoca effetti collaterali preoccupanti.

001495 22/10/2000

U.E. / IRL / DUBLIN

SANITA'

THE TIMES

Tre quarti dei casi di HIV in Irlanda, si verificano in 5 distretti particolarmente decadenti di Dublino, dove c'e' una forte concentrazione di uso di eroina.

001490 24/10/2000

U.E. / I

TOSSICODIPENDENZA

LA STAMPA

Marzio Barbagli: se il consumo di droga fra i giovani italiani di 15-16 anni e' il piu' alto d'Europa, perche' nessuna Regione imita l'esempio svizzero di riduzione del danno?

001494 24/10/2000

AMERICHE / USA

TRAFFICO

HERALD TRIBUNE

La Colombia ha concesso l'estradizione negli USA per Jorge Asprilla, presunto capo in un operazione di narcotraffico dalla Colombia agli Usa. Asprilla e' il quarto ad essere estradato, da quando il presidente Pastrana ha reintrodotto questo istituto.

001493 24/10/2000

ASIA / AFGHANISTAN

TRAFFICO

THE TIMES

L'Afghanistan produce il 79% dell'oppio mondiale. E per avere il controllo sull'intera rete di traffico, i Talebani hanno tutti gli interessi ad assumere il controllo dell'intero Paese.

001485 21/10/2000

EUROPA / VATICANO / CITTA'

WAR ON DRUGS

CORSERA, IL GIORNALE

Papa Wojtyla: la droga non si combatte con la droga; ai giovani serve una rinascita spirituale.

001491 21/10/2000

U.E.

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

L'UE ha stanziato 321 milioni USD per sostenere la lotta alle droghe, il processo di pace e lo sviluppo della Colombia. Molte nazioni UE erano timorose di supportare un incremento della guerra civile dovuta al "Plan Colombia".

001488 23/10/2000

ASIA / AFGHANISTAN

WAR ON DRUGS

CORSERA

Fallito l'accordo Arlacchi-talebani, resta una minuziosa mappa della via afghana dell'oppio, ottenuta con i satelliti russi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail