Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Manfredi Giulio - 27 novembre 2000
COMUNICATO STAMPA

DROGA: IL CORA PARTECIPA ALLA CONFERENZA NAZIONALE DI GENOVA. PRESENTI COME ESPERTI GLI IMPUTATI DEI PROCESSI PER DROGA.

Il CORA (Coordinamento Radicale Antiproibizionista) parteciperà ai lavori della Terza Conferenza Nazionale sulla Droga di Genova (28-30 novembre 2000) con una folta delegazione di esperti, uno stand informativo e una nuova pubblicazione: "Il proibizionismo è un crimine".

Carmelo Palma, consigliere regionale radicale in Piemonte e componente della Consulta degli esperti e degli operatori sulle tossicodipendenze del Ministero della solidarietà sociale, ha dichiarato:

<< Ventiquattro militanti radicali e antiproibizionisti sono sotto processo per avere deliberatamente violato la legge "antidroga" con iniziative di disobbedienza civile; è solo l'ultima, l'ennesima iniziativa con cui gli antiproibizionisti radicali mettono sotto processo, in modo serio e documentato, il proibizionismo sulle droghe. Alcuni degli 'imputati' del proibizionismo sulle droghe e sulle cure- a partire da Benedetto della Vedova, deputato europeo, Rita Bernardini, consigliere comunale di Roma e Giorgio Inzani, medico antiproibizionista, accusato di 'spaccio' di metadone- parteciperanno alla Conferenza sulla droga di Genova in qualità di esperti nelle diverse sessioni di lavoro previste.

A Genova il Cora presenterà inoltre una pubblicazione intitolata "Il proibizionismo è un crimine", in cui sono raccolti una serie di studi, documenti e denunce di tipo politico e scientifico sulla natura criminogena e criminale del regime proibizionista.

A puro titolo di esempio delle riforme possibili per il 'subito', proietteremo al nostro stand un video no-stop sull'esperienza della "narcosala" di Madrid, dove i cittadini tossicodipendenti possono iniettarsi eroina in un ambiente protetto e sotto controllo medico.

La Spagna del conservatore Aznar ha deciso di infrangere i tabù proibizionisti; oggi in Spagna, quando in Italia? >>.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail