Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Donvito Vincenzo - 20 dicembre 2000
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N. 51/ANNO VI - 21/12/2000

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

================================================================

http://www.agora.it/coranet email: cora.news@agora.it

001598 13/12/00

U.E. / A

INIZIATIVE

DIE PRESSE

/ /

La nuova responsabile della Sanita' austriaca, E.Pittermann (Sp), e' favorevole alla depenalizzazione dell'uso di cannabis.

001601 16/12/00

U.E. / GB

INIZIATIVE

LA REPUBBLICA

/ /

Esce in Italia 'L'erba di Grace', il film inglese che tratta con ironia il tema delle droghe leggere.

001604 19/12/00

U.E. / GB

INIZIATIVE

THE TIMES

/ /

Alan Duncan, deputato conservatore, ha detto che legalizzare le droghe e' l'unico modo per fermare i trafficanti. Polizia e prigioni si sono dimostrate non funzionali. Sempre Duncan si e' dissociato dalla politica di 'tolleranza zero' proposta dal suo partito.

001605 19/12/00

U.E. / GB

LEGGI

THE TIMES

/ /

I 'Rastafarians' potrebbero appellarsi ai diritti umani, per provare che le leggi inglesi sulla droga vanno contro la loro religione, della quale il fumare cannabis e' parte integrante.

001599 19/12/00

U.E. / E

SANITA'

EL PAIS

/ /

Il Consiglio interterritoriale della Sanita' approva la somministrazione di oppiacei ai malati terminali.

001597 20/12/00

U.E. / D

TOSSICODIPENDENZA

FRANKFURTER

/ /

Centro di documentazione delle droghe legali e no. Nessun miglioramento nel 1999: 111.000 i morti per tabagismo, 42.000 per alcolismo, 1.812 per droghe illegali.

001600 14/12/00

/ /

WAR ON DRUGS

LA STAMPA

/ /

Jas Gawronski, europarlamentare: solo Pino Arlacchi crede che il narcotraffico stia per essere debellato, a dispetto della realta'.

001602 21/12/00

AMERICHE / BOLIVIA

WAR ON DRUGS

L'ESPRESSO

/ /

Pino Arlacchi: il narcotraffico si vince con la riconversione delle colture. Bolivia: 4mila famiglie di cocaleros su 3,5 milioni di contadini; quest'ultimi accettano di coltivare ananas e banane.

001603 20/12/00

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

THE TIMES

/ /

Pablo Escobar -come dice suo fratello Roberto nel libro 'Mi Hermano Pablo' avrebbe costruito un villaggio su ruote, per nascondere una pista d'atterraggio per gli aerei da trasporto di cocaina. Quando gli aerei arrivano, il villaggio, composto da persone sul suo libro paga, scompariva.

001606 15/12/00

AMERICHE

WAR ON DRUGS

HERALD TRIBUNE

/ /

Sono stati effettuati 105 arresti nell'ambito dell'operazione Impunity II. Una gang messicana portava tonnellate di cocaina dal Messico a New York. Per la cattura del capobanda, sono stati offerti 2 milioni USD.

001607 18/12/00

AMERICHE / USA

WAR ON DRUGS

FINANCIAL TIMES

/ /

Secondo un rapporto dell'Inter American Dialogue, la politica Usa in Sud America e' troppo focalizzata sul problema della droga, anziche' sulla stabilita' dei governi, e sulla pace interna.

--------------------------------------------------------------------------------

Con il contributo del gruppo consiliare Regione Piemonte "Radicali-Lista Bonino"

--------------------------------------------------------------------------------

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail