N. 6/ANNO VII - 08/02/2001================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.coranet.org email: coranet@visto.com
Maurizio Turco, eurodeputato della Lista Bonino:
Ci sono una serie di coincidenze nei rapporti tra Pino Arlacchi e la Russia che si intrecciano con alcune anche tragiche vicende radicali: il responsabile russo per la lotta alla droga in Asia centrale e Europa orientale, Wladimir Fenopetow, e' del Kgb; il capo del protocollo della sede Onu di Vienna era in rapporti con il capomafia georgiano Sanikidze; una signora sotto osservazione dei servizi segreti occidentali, incontrata da Arlacchi a Bratislava, trova poi lavoro grazie a Fenopetow; l'ufficio di Vienna di Arlacchi e' sotto ispezione; il presidente Putin si incontra con lo stesso Arlacchi; nel 1994 il responsabile radicale di Mosca, Andrea Tamburi, viene ucciso; nel 2000 la Russia chiede l'espulsione del Partito Radicale Transnazionale dall'Onu; sempre nel 2000, in Cecenia, viene ucciso Antonio Russo, redattore di Radio Radicale; Emma Bonino non viene nominata Alto Commissario per i rifugiati all'Onu, nonostante fosse molto accreditata.
Non sappiamo se questo sia un mosaico.
001683 03/02/01
U.E. / GB
GIUSTIZIA
THE TIMES
/ /
Il ministro dell'Interno Jack Straw ha dichiarato che due terzi dei criminali recidivi e' consumatore di droghe pesanti.
001684 05/02/01
AMERICHE / USA
GIUSTIZIA
NEWSWEEK
/ /
Il numero dei detenuti e' di quasi 2 milioni, il 60/70% dei quali risultava positivo agli stupefacenti al momento dell'arresto.
001678 05/02/01
U.E. / A / WIEN
INFORMAZIONE
DIE PRESSE
/ /
Assemblea generale della Federazione europea di esperti di droga (Erit) e Riunione di 14 Paesi per valutare le politiche antidroga adottate.
001677 05/02/01
U.E. / D / HESSEN
INIZIATIVE
DER SPIEGEL
/ /
Il presidente del Pds, Diether Dehm e' nel mirino della Procura per avere diffuso nelle scuole volantini pro legalizzazione della cannabis.
001685 05/02/01
AMERICHE / USA
LEGGI
NEWSWEEK
/ /
Il Governo spende ogni anno due terzi del budget federale per la lotta alla droga nel rafforzamento delle questioni legate a legge e giustizia. Il nuovo responsabile per le politiche sulla droga, John Ashcroft, fin dai suoi primi provvedimenti lascia intendere che la sua politica non si discostera' da quella di chi lo ha preceduto.
001680 06/02/01
U.E. / I
SANITA'
IL GIORNALE
/ /
A.Cecchi Paone: Finalmente le droghe non sono piu' legate solo ai riti ma considerate sostanze con certe proprieta'. La morfina ha un'importante storia come antidolorifico.
001679 05/02/01
U.E. / F
TOSSICODIPENDENZA
LE FIGARO 05/02 / LIBERATION 06/02
/ /
Indagine su 14.000 giovani: 50,1% maschi, 41% femmine di 17 anni e il 60% dei 19enni hanno usato hashish. In 6 anni il numero di chi fuma spinelli e' aumentato di un quarto.
001681 02/02/01
U.E. / F
WAR ON DRUGS
LIBERATION
/ /
Libro di J.F.Boyer 'La Guerre perdue contre la drogue' spiega come, dove e perche' la strategia antidroga Usa si sia rivelata un fallimento.
001682 01/02/01
/ /
WAR ON DRUGS
LA REPUBBLICA 01, 02/02
/ /
Dopo le irregolarita' denunciate dai suoi funzionari, l'Onu avvia un'ispezione negli uffici viennesi di Pino Arlacchi.
--------------------------------------------------------------------------------
Con il contributo del gruppo consiliare Regione Piemonte "Radicali-Lista Bonino"
--------------------------------------------------------------------------------