N. 11/ANNO VII - 15/03/2001================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
================================================================
http://www.coranet.org email: coranet@visto.com
Maurizio Turco, eurodeputato Lista Bonino:
La decisione del Governo svizzero di chiedere al Parlamento un pronunciamento favorevole alla depenalizzazione del consumo di cannabis e' significativo dell'approccio non ideologico alla questione. E mentre gli svizzeri col referendum hanno deciso di tenersi fuori dall'Ue, i radicali ribadiscono il loro impegno a non tenere fuori l'Italia dalla Svizzera.
001744 10/03/01
U.E. / I
GIUSTIZIA
LA REPUBBLICA 10/03 / CORSERA 11/03
/ /
Approda a Milano l'indagine sul presunto coinvolgimento dei Ros (carabinieri) nel traffico di droga, aperta nel 1997 dalla Procura di Brescia.
001742 09/03/01
AMERICHE / U.S.A.
INFORMAZIONI
IL MESSAGGERO
/ /
'Traffic' e' un film-denuncia sulla droga. Spiega il traffico di cocaina, la guerra tra polizia e narcos, il dramma dei drogati.
001738 09/03/01
EUROPA / SVIZZERA
INIZIATIVE
NEUE ZUERCHER Z. 09/03 / CORSERA, SUEDDEUTSCHE Z. 10/03 / LIBERATION 12/03
/ /
La repressione non ha funzionato e quindi il Governo elvetico propone di depenalizzare la cannabis. Saranno regolamentate coltivazione e vendita; impegno contro la banalizzazione dell'uso.
001745 10/03/01
U.E. / GB
INIZIATIVE
THE TIMES
/ /
Il Governo ha stanziato 30 mil. lst per un progetto pilota teso al reinserimento di ex tossicodipendenti o alcooldipendenti nel mondo del lavoro. I giovani tra i 18 e 24 anni verranno aiutati a trovare un lavoro di transizione per 12 mesi.
001740 12/03/01
AMERICHE / CANADA
SANITA'
LIBERATION
/ /
Benche' dal 1999 alcuni malati (189) siano autorizzati a usare cannabis per curarsi, mancano norme sull'approvvigionamento della marijuana, pur sempre illegale.
001743 15/03/01
U.E. / I
TOSSICODIPENDENZA
PANORAMA
/ /
Quello della cocaina e' diventato un consumo di massa. La sniffano tutti, dalle modelle agli operai; costa sulle 130-200mila lire al grammo; trovarla e' facilissimo.
001739 10/03/01
AFRICA / MAROCCO
WAR ON DRUGS
EL PAIS
/ /
Il Marocco si e' impegnato con Pino Arlacchi (Onu) a sradicare le coltivazioni di cannabis entro 7 anni.
001741 14/03/01
ASIA / THAILANDIA
WAR ON DRUGS
LE MONDE
/ /
La Thailandia dichiara guerra al 'ya ba', l'amfetamina prodotta in Birmania e molto diffusa: 700 milioni le pasticche consumate nel 2000.
001746 14/03/01
AMERICHE / BOLIVIA
WAR ON DRUGS
FINANCIAL TIMES
/ /
Da quando e' iniziata la campagna per l'eradicazione, nel 1989, gli ettari coltivati a coca sono passati da 14.000 a meno di 2.000. Ma i 'raccolti alternativi' sono piu' difficoltosi da mantenere, e si deve formare un mercato.
001747 14/03/01
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
FINANCIAL TIMES
/ /
Un gruppo di paesi europei ha proposto di istituire un monitoraggio internazionale sugli effetti del lancio di erbicidi sulle coltivazioni di coca. Si crede che cio' possa essere piu' 'credibile' di quelli fatti dall'Esercito colombiano o dagli USA.
--------------------------------------------------------------------------------
Con il contributo del gruppo consiliare Regione Piemonte "Radicali-Lista Bonino"
--------------------------------------------------------------------------------