Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 24 novembre 1994
Scarsi la disciplina e il morale delle truppe dell'esercito cinese in Tibet.

Recentemente le autorità cinesi hanno annunciato che alcune delegazioni sono state inviate nei campi militari al confine tibetano per risolvere i "problemi" e portare solidarietà ai soldati. Secondo quanto ha riportato lo scorso 3 agosto l'agenzia Xinhua, Zhang Zhijuan, commissario politico della Regione Militare di Chengdu, era il più importante delle centinaia di quadri che si sono recati in Tibet questa estate per affrontare "i problemi riguardanti l'addestramento, la preparazione al combattimento, l' abbigliamento, il cibo e le questioni famigliari". Sempre secondo quanto riporta l'agenzia Xinhua in una corrispondenza del 25 luglio, la Commissione Militare Centrale cinese ha aumentato il budget per le "necessità fondamentali" delle truppe operanti nelle "regioni più impervie" ed anche questa notizia sembra essere un ulteriore conferma dei problemi delle truppe cinesi in servizio nelle aree più remote. (EuroTibet News N·1)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail