Il governo cinese afferma che dal 1987 un selezionato gruppo di "Buddha viventi" (i lama reincarnati N.d.C.) studiano a Pechino all'Istituto Superiore di Buddhismo. La reincarnazione di "Buddha viventi" viene considerata un momento importante del Buddhismo tibetano. Nel 1992 il Comitato di Sviluppo Democratico del monastero di Tsurphu, vicino Lhasa, trovo' la giovane reincarnazione del 17 Karmapa dei Kagyupa, la scuola bianca del Buddhismo tibetano, in Chamdo secondo quanto predetto dal precedente Karmapa. E' stata la prima reincarnazione ad essere riconosciuta in Tibet dal 1949. Attualmente la sezione tibetana dell'Associazione Buddhista Cinese sta aiutando il Comitato Democratico del monastero di Tashi Lumpo nella ricerca della reincarnazione del 10 Panchen Lama. (EuroTibet News N·1)