Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 03 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 24 novembre 1994
La Germania stava per rimandare in Cina un rifugiato tibetano.

La corte giudiziaria di Trier, in Germania, aveva deciso di rimandare in Cina il profugo tibetano Jampa Tenzin Kungashar di 26 anni lo scorso 25 agosto. La corte non ha ascoltato le proteste del giovane tibetano che faceva presente il pericolo a cui la decisione dei giudici lo esponeva avendo egli fatto richiesta di asilo politico all'estero. Il giudice Klages ha detto: "La corte non ritiene che il richiedente sia un cittadino cinese. Quindi appare evidente che il richiedente al suo ritorno (in Cina) non potrà essere perseguito per essere fuggito dalla Repubblica Popolare Cinese' ". La Germania ha per in seguito abbandonato l'idea di mandare indietro il rifugiato per i seguenti motivi: a) il 26 maggio, quando il monaco aveva preso posto sul volo Francoforte- Pechino il pilota si rifiutato di accettare a bordo il passeggero; b) forti pressioni fatte dai gruppi di aiuto al Tibet in Germania; c) la decisione presa dalle autorità indiane di accettare il giovane tibetano, sulla base di considerazioni umanitarie,

come rifugiato in India. (EuroTibet News N·1)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail