Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 28 novembre 1994
NORBU: L'AUTONOMIA DI UN PIU GRANDE TIBET COSA DIVERSA DAL SISTEMA DI AUTONOMIE REGIONALI.

Lhasa, 23 settembre. Secondo Gyaincain Norbu, presidente del governo della Regione Autonoma Tibetana, la legge relativa alle autonomie regionali per le minoranze nazionali cinesi ha consentito al Tibet di incamminarsi sulla via della prosperità. "Poteri speciali e delle politiche flessibili, come previsto dalla legge, hanno incrementato enormemente il progresso, la prosperità economica e lo sviluppo sociale del Tibet", ha detto il dirigente cinese secondo quanto riporta l'agenzia Nuova Cina. Norbu ha anche sottolineato come l'autonomia di un più grande Tibet, "prospettata da un pugno di separatisti che si trovano all'estero sia un tentativo di dividere il Tibet dalla Cina. La precondizione che noi riteniamo indispensabile in tutte le aree soggette a regime di autonomia la consapevolezza che ognuna di queste regioni parte indivisibile della Repubblica Popolare Cinese". (EuroTibet News N·3)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail