Xining, 18 Ottobre. Secondo l'agenzia Xinhua, "La prima fase di reatauri del monastero di Taer nella provincia cinese nordoccidentale del Qinghai è terminata. Iniziata nel 1991, la prima fase del progetto contemplava il restauro delle due sale principali del monastero. Situato nella contea di Huangzhong, il monastero venne costruito durante la dinastia Ming (1368-1644) in memoria di Zong ka Ba (lama Tzong Kapa N.d.C.), fondatore della scuola Gelu del Buddhismo tibetano.Nel corso dei secoli si espanse a tal punto da divenire uno dei sei maggiori templi del Buddhismo tibetano in Cina. Il tempio ha preservato un gran numero di tesori d'arte religiosa. Buona parte del monastero è caduto in rovina con il passare degli anni e molti edifici vennero seriamente danneggiati nel 1990 da un terremoto. Nel 1991 il governo centrale cinese decise di stanziare 36 milioni di yuan per il restauro, un progetto che si articolerà in tre fasi". (EuroTibet News N·4)