Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 1 gennaio 1995
L'AUSTRALIA SOLLEVA IL PROBLEMA DEL TIBET NEI COLLOQUI CON QIAO.

Canberra, 8 Novembre. Secondo il corrispondente della Reuter, "Il ministro degli esteri australiano Gareth Evans, dopo le pressioni esercitate dai partiti d'opposizione, ha sollevato il problema della repressione in Tibet nei suoi discorsi con il presidente del parlamento cinese Qiao Shi. Evans ha dichiarato di aver detto a Qiao Shi che la Cina dovrebbe abbandonare la sua politica repressiva e aprire colloqui con il Dalai Lama. 'Ho chiarito la mia posizione e quella del governo australiano che, tra le altre cose, ritiene estremamente auspicabile un dialogo tra la Cina e il Dalai Lama senza alcuna precondizione', ha dichiarato Evans al parlamento. Evans ha aggiunto che non sarebbe corretto divulgare la risposta di Qiao. La Cina, che invase il Tibet nel 1950, afferma che il Dalai Lama deve riconoscere l' appartenenza del Tibet alla Cina prima di dare inizio a qualsivoglia colloquio". (EuroTibet News n·5)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail