Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 7 gennaio 1995
L'INFLAZIONE RAGGIUNGE IL 38 % NELLA CINA OCCIDENTALE.

Pechino, 28 Novembre. Secondo l'UPI, "L'inflazione cresce vertiginosamente nella Cina centrale e occidentale con la punta massima toccata nella città industriale di Chongqing dove, in Ottobre, i prezzi sono aumentati del 38%. 'A partire dalla seconda metà del 1995', ha scritto il locale Quotidiano Economico, 'i prezzi sono molto saliti nelle aree centrali ed occidentali della Cina'. Questa drammatica impennata dell'inflazione costituisce la maggiore preoccupazione dei dirigenti del Partito Comunista che sta cercando con ogni mezzo di contenere la crescita del costo della vita. Ma la crescita del tasso di inflazione dimostra come in queste aree il controllo da parte delle autorità centrali sia debole e come i governi provinciali stiano pagando dei piccoli ma significativi costi ai padroni di Pechino. 'L'aumento dei prezzi è dovuto alla debolezza di un controllo generale e alla mancanza di efficaci mezzi per esercitare il controllo', ha scritto il giornale. Chongqing, nel sudovest della provincia del Sichuan,

ha registrato ad Ottobre la maggior crescita dell'inflazione di tutta la Cina con punte del 38%. Anche altre otto città delle regioni centrali e occidentali hanno avuto crescite dei prezzi nell'ordine del 30%. Ad Ottobre l'inflazione media cinese era al 27,7% con le 35 principali città al 24,8% (EuroTibet News N·6)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail