New York, 29 Novembre. Le Nazioni Unite hanno per la prima volta avviato un'indagine sull'intolleranza religiosa in Cina con un viaggio di due giorni in Tibet del relatore Amor Abdelfattah. Amor, che lavora per la Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, era stato invitato dal ministero degli esteri cinese. Si è trattato della prima volta che la Cina Popolare ha permesso un' inchiesta delle Nazioni Unite sulla libertà religiosa. Dopo il suo arrivo in Cina, Amor ha dovuto rimanere diversi giorni a Pechino prima di potersi recare a Lhasa. I monaci buddhisti tibetani sono devoti al Dalai Lama e negli ultimi anni sono stati gli artefici di numerose proteste contro il dominio cinese. (EuroTibet News N·6)