Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 7 gennaio 1995
DIMOSTRAZIONI DI GIOVANI TIBETANI CONTRO STAND CINESI.

Dharamsala, 30 Novembre. Il giorno di chiusura della International Trade Fair, che si è tenuta a Delhi dal 14 al 25 Novembre 1994, ha visto momenti di grande tensione. In questa fiera, che si tiene annualmente nella capitale indiana, molte nazioni espongono i loro prodotti e quest'anno, durante l'ultimo giorno, circa una cinquantina di membri della Tibetan Youth Congress (TYC) di Delhi si sono radunati davanti allo stand cinese che esponeva prodotti provenienti dalla cosidetta Regione Autonoma Tibetana. Una delegazione dei militanti, composta da quattro ragazze, distribuiva volantini sulle attuali condizioni del Tibet ai visitatori dello stand cinese. La situazione è divenuta tesa quando i gestori degli stand cinesi hanno iniziato a deridere le ragazze che hanno risposto con slogans contro la occupazione del Tibet. A questo punto l'intero gruppo dei militanti della TYC si è unito alle ragazze e ha dato vita ad una vera e propria dimostrazione nel corso della quale sono state anche bruciate alcune bandiere ci

nesi. Lo scopo principale della protesta era quello di far conoscere al mondo che il Tibet non fa parte della Cina comunista come invece si affermava negli stand. Tutti i dimostranti sono stati arrestati dalla polizia indiana e tenuti in cella per tre giorni prima di essere rilasciati il 28 Novembre. Il gruppo dei dimostranti era formato da 28 ragazze e 20 ragazzi. Fondata il 7 Ottobre 1970, la Tibetan Youth Congress è una organizzazione di tibetani che vogliono restaurare la completa indipendenza del Tibet e dare vita a una società democratica. Nel corso degli anni la TYC è emersa come la più numerosa e attiva delle organizzazioni non governative tibetane e conta circa 12.000 membri. La TYC ha 57 sezioni in India, Nepal, Bhutan, Canada e Giappone. La Tibetan Youth Association di New York e la Tibetan Youth Association of Europe sono federate con la TYC. Recentemente la TYC ha dato vita a un partito politico all'interno della comunità tibetana in esilio con il proposito di preparare la gente alla democrazia

per il giorno in cui il Tibet otterrà di nuovo la sua indipendenza. Il nome di questo nuovo partito, che ha sede a Dharamsala, è Tibetan National Democratica Party. (EuroTibet News N·6)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail