Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 19 gennaio 1995
IL DALAI LAMA ESORTA L'OCCIDENTE A SOSTENERE LE RIFORME IN CINA.

Barcellona, 11 Dicembre 1994. Secondo l'agenzia Reuter, "Il Dalai Lama, leader tibetano in esilio, ha chiesto all'Occidente di impegnarsi per spingere la Cina verso una maggiore democrazia e non limitarsi ad avere con Pechino solo scambi commerciali. il Dalai Lama che si trova a Barcellona per un incontro internazionale di buddhisti ha dichiarato che gli accordi economici con la leadership cinese 'non sono sufficienti'. Secondo il Dalai Lama, quando l'Occidente firma degli accordi con Pechino, 'deve tenere bene a mente tutte le implicazioni che essi comportano'. Il leader buddhista, il cui Paese venne invaso dalla Cina nel 1951, ha detto che era in favore di una collaborazione con la Cina comunista ma ha aggiunto che se l'Occidente non riuscirà a spingere la leadership cinese verso un rafforzamento delle riforme, la situazione in Tibet non migliorerà. Il Dalai lama ha anche affermato che il governo cinese sta cercando di ridurre i tibetani ad essere una insignificante minoranza nel loro stesso Paese. Il Dala

i Lama, che riparò in India dopo il fallimento di un'ultima rivolta contro il dominio cinese, venne insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1989 per la sua battaglia non violenta in favore dell'indipendenza della sua patria himalayana". (EuroTibet News N·8)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail