Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Centro Radicale - 6 febbraio 1995
CRITICHE AL PROGETTO DELL'UNIONE EUROPEA PER IL TIBET

Londra, 18 Dicembre 1994. Secondo il Tibet Information Network (TIN), "La stampa britannica ha espresso numerose critiche riguardo al progetto dell'Unione Europea per lo sviluppo del Tibet che i gruppi per la difesa dei diritti umani e gli esperti di cooperazione accusano di essere stato concepito nella più assoluta segretezza e che non prevede la partecipazione delle popolazioni del luogo. Il progetto appoggia incondizionatamente un piano di Pechino che mirerebbe ad un incremento ancora maggiore dell'immigrazione cinese in Tibet. I dirigenti delle Nazioni Unite rifiutano queste critiche pubblicate sia dall'Observer sia dall'Independent. Peter Guilford, il portavoce della Commissione per le Relazioni Economiche Estere dell'ONU, ha dichiarato all'Observer che alcune organizzazioni ed esperti che lavorano in Tibet hanno invece parlato in termini favorevoli del progetto. Egli ha citato l'organizzazione britannica 'Save the Children' e la belga 'Médecins sans Frontières', le uniche con un'esperienza di lavoro ne

ll'area tibetana, tra i gruppi che avrebbero 'partecipato' alla stesura del progetto. Ma entrambi le organizzazioni hanno smentito queste affermazioni. 'Non abbiamo partecipato alla stesura del progetto', hanno dichiarato i portavoce delle due organizzazioni. Una dichiarazione analoga è stata resa nota anche da 'Save the Children Fund' che, per bocca del suo portavoce ha detto, 'Non siamo assolutamente coinvolti nella formulazione di questo progetto', aggiungendo anche che gli esperti di 'Save the Children Fund' non avevano ancora preso visione dello schema generale del piano. 'Médecins Sans Frontières' ha addirittura deciso di non voler essere coinvolta nel progetto". (EuroTibet News N·9)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail