Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Olivier - 9 febbraio 1995
TIBET: PER UN GRANDE SATYAGRAHA MONDIALE DI POVERI E POTENTI

Al Dalai Lama il Partito Radicale ha proposto di organizzare entro il 1996 il primo, grande "Satyagraha mondiale" per la pace e la libertà del Tibet, per la democratizzazione della Cina.

Un Satyagraha gandhiano, organizzato con l'aiuto dei mass media e con le ultime tecnologie, appoggiato da iniziative dell'ONU in ogni paese.

Un grande digiuno di dialogo e di speranza tenuto in tutto il mondo, in parte ad oltranza, anche nei Parlamenti, di poveri e di potenti, con un obiettivo sufficientemente grande e forte, individuato con grande prudenza, compatibile con gli stessi principi costituzionali cinesi, in esecuzione dei principi della Carta dei Diritti dell'Uomo e delle delibere dell'ONU, sulla linea già da tempo prescelta dal Dalai Lama stesso, che possa indicare alla Cina anche uno sviluppo democratico e pacifico della propria storia, a partire da quello tibetano.

Un progetto di questo genere avrebbe bisogno di molti, molti mesi per essere seriamente organizzato, pur con la auspicabile mobilitazione delle grandi forze religiose e spirituali, oltre che politiche e popolari nel mondo. Ma già per informare, collaborare con tutti i gruppi nonviolenti, gandhiani, pacifisti, di ispirazione buddhista, occorreranno forze spirituali, risorse umane e finanziarie, sapienza e dedizione militante senza precedenti.

Per queste ragioni, ti chiediamo di preanunciare sin d'ora la tua partecipazione al "Satyagraha mondiale 1996 per il Tibet", compilando in lettere capitali questo coupon affinché ti possiamo ricontattare a pena avremmo nuovi elementi sull'organizzazione di questa iniziativa nonviolenta.

Nome Cognome Indirizzo Paese Tel. Fax E-mail

-----------------------------------------------------------------

1.

-----------------------------------------------------------------

2.

-----------------------------------------------------------------

3.

-----------------------------------------------------------------

4.

-----------------------------------------------------------------

5.

-----------------------------------------------------------------

6.

-----------------------------------------------------------------

7.

-----------------------------------------------------------------

8.

-----------------------------------------------------------------

9.

-----------------------------------------------------------------

10.

-----------------------------------------------------------------

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail