Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Paolo - 2 marzo 1995
Roma, 2 marzo 1995

COMUNICATO STAMPA

Alla cortese urgente attenzione del Caporedattore

IL PARTITO RADICALE E L'ASSOCIAZIONE ITALIA-TIBET ORGANIZZANO DAL 6 AL 10 MARZO LA SETTIMANA DI MOBILITAZIONE "PERCHE' IL TIBET VIVA". MENTRE IN TUTTO IL MONDO TIBETANI IN ESILIO E I LORO SOSTENITORI, CON I RADICALI, MANIFESTERANNO E DIGIUNERANNO, IN PIAZZA NAVONA, A ROMA, UN TENDONE ORIGINALE TIBETANO: UN LEMBO DI TIBET A ROMA.

IL DIGIUNO HA GIA' PARECCHIE DECINE DI ADESIONI; IL SATYAGRAHA DEL 1996.

Il 10 marzo partirà da Dharamsala in India, la grande marcia nonviolenta perché il tibet viva, che si concluderà a New Delhi il 7 aprile. Una marcia lunga centinaia di chilometri, nonviolenta e di nonviolenti, per la libertà di un popolo oppresso, e per la democrazia in Cina.

Promosse dalle associazioni dei Tibetani in esilio, dai loro sostenitori e dal Partito Radicale si terranno in molti paesi del mondo manifestazioni davanti alle Ambasciate della Repubblica Popolare Cinese, il 10 marzo, e già parecchie decine sono, da molti paesi, le adesioni al digiuno di dialogo che inizierà il 6 marzo per concludersi il 10 dello stesso mese. Nuove adesioni al digiuno pervengono con il passare delle ore.

A Roma, i radicali e gli esponenti della Associazione Italia-Tibet promuovono una settimana di mobilitazione che avrà il suo centro in Piazza Navona, dove sarà montata una tenda tibetana originale, sotto la quale, giorno per giorno, avranno luogo dibattiti e proiezioni di firlati sul Tibet. A partire dal 6 marzo, giorno in cui, alle ore 12, la manifestazione sarà aperta da una conferenza stampa cui parteciperanno:

Francesco Rutelli - il comune di Roma ha dato il suo patrocinio alla iniziativa;

Marco Pannella

Piero Verni, Presidente della Associazione Italia-Tibet

Presenzierà, quale invitata, Emma Bonino, Commissaria UE.

"Nel quadro di una grande mobilitazione internazionale - dicono gli organizzatori - creeremo in Piazza Navona un lembo del martoriato Tetto del mondo. Che rischia oggi di essere sacrificato sugli altari della realpolitik e della apertura del potenziale e gigantesco mercato cinese alle merci americane e occidentali in genere.

Intanto, con il digiuno che già sta coinvolgendo molte decine di persone, di cittadini in diversi paesi, che digiuneranno tra il 6 e il 10 marzo, prefiguriamo e prepariamo il Satyagraha del prossimo anno, la grande azione, iniziativa nonviolenta di massa, cui il Dalai Lama ha già espresso il suo accordo e il suo impegno.

IL VERO PROBLEMA DEL TIBET DI OGGI E' IL VELO DI SILENZIO CHE NE COPRE LA TRAGEDIA. CI APPELLIAMO AGLI AMICI GIORNALISTI, ALLE RADIO, ALLE TV, ALLA CARTA STAMPATA PERCHE' QUESTO VELO SIA SQUARCIATO DALLA INFORMAZIONE SU UN DRAMMA GRAVISSIMO CHE E' UN MOMENTO E UN PUNTO DI CONTRADDIZIONE CENTRALE E NON SOLO SIMBOLICO DEL MONDO DI OGGI."

Per ogni ulteriore informazione: 06/689791.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail