Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Silvja - 7 marzo 1995
COMUNICATO STAMPA

Roma, 7 marzo 1995

Alla cortese urgente attenzione del Caporedattore

PERCHE' IL TIBET VIVA. 500 PERSONE HANNO AD OGGI ADERITO AL DIGIUNO DI DIALOGO CON LE AUTORITA' CINESI. MANIFESTAZIONI IN 42 CITTA' IL 10 MARZO, GIORNO DI INIZIO DELLA MARCIA DHARAMSALA-NEW DELHI. IN VISTA DEL SATYAGRAHA MONDIALE DEL 1996. IL TENDONE A ROMA IN PIAZZA NAVONA. IL PIRELLONE CON LA SCRITTA "SAVE TIBET" A MILANO.

Sono 500, ad oggi, coloro che da decine di paesi del mondo hanno annunciato la loro adesione al digiuno di dialogo con le autorità cinesi perché il Tibet viva e per la democrazia in Cina.

E' iniziata ieri la settimana di mobilitazione che avrà il suo culmine venerdì 10 marzo, giorno in cui partirà da Dharamsala, in India, la marcia nonviolenta che porterà i manifestanti a New Delhi alla metà di aprile.

Il 10 marzo in 42 città del mondo i tibetani in esilio, i loro sostenitori, i radicali, manifesteranno davanti alle Ambasciate cinesi: da Roma a Washington e New York, da Bruxelles a Mosca, a Praga, a Budapest, a Seattle, a Kiev, a...

A Milano le finestre del grattacielo Pirelli formeranno in queste notti la scritta SAVE TIBET, su decisione unanime del Consiglio regionale lombardo.

A Roma, in Piazza Navona, il tendone tibetano originale. Oggi il video di Columbro con l'intervista al Dalai Lama, e alle 18 il dibattito sulla violazione dei Diritti Umani, con esponenti radicali e di Amnesty.

A Roma, sabato, alle 13,30 partirà dal tendone di Piazza Navona la marcia nonviolenta in fila indiana che raggiungerà l'Ambasciata cinese in via Bruxelles.

L'essere oggi 500 a digiunare per il Tibet, per la convocazione sotto l'egida delle Nazioni Unite di una conferenza sino-tibetana costituisce la migliore premessa al grande Satyagraha mondiale che con il Dalai Lama stiamo preparando per il 1996: per il Tibet, per la democrazia in Cina.

Per ogni ulteriore informazione, Partito radicale - Associazione Italia-Tibet: 06/689791

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail