Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Sisani Marina - 8 marzo 1995
TIBET: IL TETTO DEL MONDO SIMBOLO DELLA CRISI CINESE. MARCIA NONVIOLENTA IN FILA INDIANA A ROMA, NEW YORK, BRUXELLES, PRAGA, MOSCA.... A SOSTEGNO DEL POPOLO TIBETANO.

Roma, 8 marzo 1995

Il 10 marzo é una data simbolo per i tibetani in esilio poiché ricorda l'ultimo tentativo insurrezionale del '59 contro la dominazione del governo cinese. Verrà celebrato con una marcia della pace che da Dharamsala, sede del governo tibetano in esilio, giungerà a New Delhi il 7 aprile.

Il Partito radicale, insieme alle Associazioni pro-Tibet del mondo, sosterrà la causa del popolo tibetano con una marcia in fila indiana, segno del metodo nonviolento gandhiano, che giungerà nelle Ambasciate e Consolati cinesi di Roma, New York, Bruxelles, Praga, Mosca, Kiev e in tutti i luoghi dove i radicali sono presenti. Si tratta di una mobilitazione mondiale che vede 500 persone digiunare 'Perché il Tibet viva' e che vedrà manifestazioni in ben 42 città del mondo.

L'appuntamento romano é per venerdì 10 marzo a piazza Navona dove alle 13,30 si muoverà il corteo che, giunto all'Ambasciata cinese presso lo Stato italiano, si fermerà per consentire la lettura dell'allocuzione che Sua Santità il Dalai Lama pronuncerà al momento della partenza dei tibetani da Dharamsala. Tramite Radio radicale ci collegheremo in real time con gli analoghi cortei delle altre città nel mondo.

COMUNICATO STAMPA

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail