SUL MONTE BIANCO PER SALVARE IL TIBET: INIZIATIVE E CONFERENZA STAMPA ANCHE A VERBANIA E NOVARA
Venerdì 10 marzo in concomitanza con analoghe manifestazioni nelle città di Roma, Milano ed Aosta, anche a Verbania e a Novara si svolgeranno iniziative a sostegno della campagna SALVIAMO IL TIBET organizzata dal Partito radicale transnazionale e dall'Associazione Italia-Tibet.
Infatti, mentre a Milano e a Roma si manifesterà davanti alle ambasciate cinesi, in Valle d'Aosta un elicottero trasporterà sul Monte Bianco l'alpinista Abele Blanche che sulla vetta più alta d'Europa aprirà uno striscione con la scritta "SAVE TIBET: SALVIAMO IL TIBET", cercando così di richiamare simbolicamente l'attenzione sulle vicende di questo martoriato paese situato sulle vette più alte del mondo.
In Tibet, infatti, dal 1950 l'occupazione violenta da parte della Cina ha causato un genocidio della popolazione tibetana, costringendo il Dalai Lama all'esilio e determinando gravissime violazioni dei diritti umani.
Durante la giornata di venerdì 10, a Verbania e a Novara verranno aperti analoghi striscioni e saranno convocate le seguenti conferenze stampa:
a Verbania, Palazzo Flaim, ore 17,30;
a Novara, P.za Repubblica, ore 10,30.
Inoltre, due delegazioni di radicali novaresi e vercellesi parteciperanno alle manifestazioni di Milano e di Roma; tra gli altri Marco Foti, consigliere comunale a Casale Corte Cerro; Domenico Velati, già consigliere comunale antiproibizionista ad Arona ed Enue dalle Nogare dell'Associazione Radicale antiproibizionismi.
Infine, nella giornata di venerdì si concluderà la settimana di digiuno di dialogo e di sensibilizzazione che accompagna la campagna per il Tibet; a questo digiuno hanno già aderito migliaia di persone di molti paesi del mondo; per la giornata di venerdì si uniranno a questi anche quindici cittadini delle provincie di Novara, Verbania e Biella.
Partito radicale
A.R.A.
(il segretario)
Fabrizio Bonali
tel. 0323-827015
0321-450452