Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Budapest - 10 marzo 1995
ROMANIA-TIBET: RASSEGNA STAMPA

Di seguito la traduzione di un articolo apparso oggi in Romania sulla "settimana di mobilitazione" sul Tibet.

Va fatta una consueta premessa: come potrete leggere il quotidiano "Cotidianul", di Bucarest presente alla conferenza stampa ha, come e' costume, stravolto la notizia.

E' doveroso - in questa sede - riferire che durante la conferenza stampa:

a) erano state citate Roma, Bruxelles, New York, Praga, Milano come citta' dove si svolgevano le manifestazioni. Il giornalista ha preferito invece riportare Mosca, Budapest e Sofia che rappresentano in qualche forma dei problemi-simbolo con lo stato Romeno;

b) era stato chiaramente riportato nei documenti e in conf.stampa che le manifestazioni e la mobilitazione erano a sostegno dell'iniziativa del tibetani in esilio. Invece si appare come co-organizzatori.

c) il deputato Victor Bostinaru aveva aderito all'appello e al digiuno sottoscrivendo il relativo appello che iniziava con la frase "aderisco al digiuno...."

COTIDIANUL, 10 marzo 1995, pg 5

"31 parlamentari romeni in digiuno... senza saperlo"

di Corina Zaharia

Il Partito Radicale Transazionale e i tibetani in esilio organizzanno una Marcia per la Pace nella settimana 6-11 marzo in 42 citta (Budapest, Sofia, Mosca - ma non a Bucarest), di fronte ale ambasciate cinese. Loro protestano contro le violenze commesse dalle autorita' cinesi in Tibet, contro il trasferimento massiccio di popolazione dalla Cina nel territorio tibetano, contro la militarizazzione del tibet.

Il PR ci informa che i parlamentari romeni sono stati sollecitati e 31 di loro hanno aderito al digiuno, firmando questo appello: "Unisciti a noi!

a) aderisci allo sciopero della fame in appoggio alla Marcia della Pace a Lhasa ed alla causa dei sei milioni di tibetani, il 10 Marzo 1995.

b) aderisci alla settimana di mobilitazione per il Tibet, dal 6 al 11 Marzo 1995.

c) aderisci alla campagna di raccolta firme per consentire la sopravvivenza del popolo e della cultura del Tibet."

Contatatto telefonicamente, uno dei firmatari dell' appello, il deputato PD Victor Bostinaru - che e' nell' elenco dei firmatari distribuito dal PR - ha dichiarato: "Ho firmato per la causa tibetana, ma non per il digiuno".

Di nuovo i parlamentari romeni si trovano nella situazione di firmare un documento del quale non si conosce il contenutto, anche se non e' passatto molto da quando i loro colleghi sono stati fregati firmando una lettera di protesta contro la nomina del attuale ambasciatore degli Stati Uniti a Bucarest.

Riportiamo la lista dei firmatari dell'appello, lista distribuita dal PR, ponendoci la domanda "quanti altri hanno aderito davvero al digiuno?":

[segue la lista dei firmatari dell'appello]

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail