Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Nikolaj - 10 marzo 1995
MOSCA: "BO RANGZEN!" - DIMOSTRAZIONE RADICALE DAVANTI ALL'AMBASCIATA CINESE

(Mosca, 10 marzo) - Anche a Mosca era organizzata oggi una manifestazione davanti all'ambasciata cinese - perché il Tibet vivo, contro l'occupazione cinese, per sostenere marcia degli tibetani, che inizia oggi a Dharamsala.

Circa 20 militanti del Partito radicale insieme con i membri della comunità buddista di Mosca e Centro Tibet di Mosca, erano presenti alla strada Druzhby, dove si trova l'ambasciata, con bandiere del Tibet e del Partito radicale. "Save Tibet", "Tibet libero", "Cina, fuori di Tibet!", "Per una conferenza delle Nazioni Unite sul Tibet", "Libertà per Tibet, democrazia per Cina", - era scritto alle cartelloni.

"Bo rangzen! Bo rangzen!" - queste parole ("indipendenza per il Tibet", nella lingua tibetana) hanno risonato sopra la strada.

Una diecina dei giornalisti russi e stranieri, compreso Reuters TV, telegiornale "Vesti" della televisione russo, agenzia Express Khronika ed anche cinque giornalisti cinesi dalla stampa ufficiale, hanno osservato la manifestazione.

Radicali e amici del Tibet non sono stati ricevuti nell'ambasciata, neppure non era nessuno fra i collaboratori della ambasciata per prendere alla strada l'appello al presidente cinese Jiang Zemin.

Nello stesso tempo 59 persone dalla Russia, Ucraina ed altri stati della Comunità degli stati indipendenti partecipano al digiuno di solidarietà con il popolo tibetano.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail