Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Rizzo Massimiliano - 22 marzo 1995
MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO PROPONGONO WEI JINGSHENG PREMIO
NOBEL PER LA PACE

Bruxelles, 2 Febbraio 1994. Membri del Parlamento Europeo di differenti gruppi politici, hanno proposto il dissidente cinese Wei Jingsheng come Premio Nobel per la Pace 1995 a causa, come ha dichiarato Adelaide Aglietta principale promotrice dell'iniziativa, 'del suo straoirdinario impegno per i diritti umani e la causa della democrazia in Cina'. Wei Jingsheng, ha ricordato Adelaide Aglietta, è stato uno degli iniziatori della 'Primavera Cinese' alla fine degli anni '70 e mentre era in prigione (venne condannato per la sua attività politica a 15 anni di carcere, è stato nuovamente arrestato nell'Aprile 1994 ed oggi non si hanno più sue notizie) difese i diritti del Tibet in una lunga lettera indirizzata a Deng Xiaoping.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail