Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Sisani Marina - 23 ottobre 1995
CINA/MILITARI »Garantiamo noi la linea

il manifesto, 17 ottobre 1995, pag. 17

PECHINO Pur riaffermando la loro fedeltà al Pc e al suo segretario Jiang Zemin, i militari cinesi si candidano a garanti della disciplina interna del Partito, con parole che ricordano i momenti più caldi della lotta rivoluzionaria. »Gli alti quadri dirigenti hanno importanti compiti e una missione storica e quindi più di altri devono osservare l'obbedienza...nessuno può fare eccezione - affermava ieri un corsivo sulla prima pagina del 'Quotidiano del popolo' - nel partito non possono esserci personaggi speciali che non rispettano l'organizzazione e la disciplina del partito e non si sottopongono al controllo. E' contro la corruzione, ma anche contro quanti nel partito non vogliono rispettare la disciplina egualitaria di tradizione maoista che le forze armate intendono difendere. Sabato scorso un altro corsivo sottolineava che lo sviluppo economico del Paese va bene ma »l'economia non può sostituire la politica: le basi economiche devono avere una garanzia politica e accusava »un minuscolo numero di opposito

ri di tentare ancora di rovesciare il sistema socialista cinese .

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail