Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Depetro Alessandro - 5 marzo 1996
SOLIDARIETA' AL TIBET ESPONENDONE LA BANDIERA

(Il Gazzettino di Pordenone - pag. 2 - 5 marzo 1996)

Sono piu' di trecento i sindaci di tutta Italia - e la stessa

presidenza dell'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni d'Italia -

che domenica prossima isseranno la bandiera tibetana in segno di

solidarieta' e per manifestare il proprio dissenso contro

l'invasione del territorio tibetano da parte della Cina.

Credo non sia necessario ricordare al Sindaco di Pordenone che

tale gesto non ha connotazioni politiche di parte e partitiche

(non ha nulla a che vedere con le elezioni politiche in Italia), e

che sono la stessa Unione Europea, le Nazioni Unite, gli Stati

Unuiti d'America e centinaia di organizzazioni mondiali, dal mondo

studentesco universitario a quello dell'associazionismo, ad aver

condannato, con risoluzioni e iniziative nonviolente la

metodologia violenta e il genocidio adottati dall'esercito cinese

nei confronti dei cittadini tibetani.

Auspico che anche a Pordenone, il giorno 10 di marzo, possa

sventolare la bandiera tibetana.

In tal modo, anche la citta' capoluogo della nostra provincia si

potra' unire a questa catena mondiale di solidarieta' che alle

soglie del 2000 si schiera a favore di un popolo duramente provato

e costretto all'esilio, in nome del diritto internazionale e del

quieto vivere, civile e pacifico tra le nazioni del mondo intero.

I cittadini che intendono aderire all'iniziativa possono

acquistare, telefonando alla sede del Partito Radicale (tel.

06/689791), referente per l'Italia, la bandiera tibetana ed

esporla alla propria finestra il 10 di marzo.

Alessandro Depetro

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail