Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 20 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Pr - 10 marzo 1996
CIMITILE, PROVINCIA DEL TIBET

Come preannunciato la G.M. di Cimitile aveva aderito alla manifestazione, ma non ha avuto la possibilità di partecivarvi.

Sabato 2 marzo,il Sindaco è sospeso dal prefetto per motivi di ordine pubblico (il tutto deriva dal contrasto con il comando della locale stazione dei CC, dalla quale è presumibilmente partita l'informativa attestante la turbativa dell'ordine pubblico).

Sabato 9 marzo, dopo una settimana di 'passione' ci dimettiamo in blocco considerando l'atto prefettizio come un' esproprio dei diritti fondamentali del cittadino e denunciando l'antidemocraticità dell' accaduto.

Domenica, h. 10.00: mi reco nella sede municipale da assessore dimissionario, da consigliere dimissionario, da cittadino ad assicurarmi dell' attuazione della delibera di G.M.

Alle ore 10.15 sul pennone del comune sventola la bandiera tibetana: un simbolo di libertà, non violenza in un luogo che ha vissuto eventi traumatici, quali la destituzione forzosa del Sindaco e della maggioranza.

Mi fermo qualche minuto ad ammirarla.

Alle 10.30 mi avvio a Nola dove è previsto un tavolo di raccolta firme per la presentazione delle liste.

Alle 11.30 arrivano i carabinieri e fanno rimuovere la bandiera.

Cimitile, provincia del Tibet.

Rino Spampanato.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail