e politica del Tibet occupato dalla Cina Popolare all'inizio degli anni '50. Attraverso una rigorosa ricostruzione degli avvenimenti storici e sulla base di numerose testimonianze contemporanee questo video offre un quadro esauriente e chiaro della tragedia del Tibet e del suo popolo. Da notare che, grazie all'impegno e al lavoro di Karma Chukey, per la prima volta una giovane donna tibetana ha la possibilitß di parlare al mondo in prima persona e senza filtri dei problemi e dei drammi della sua gente e del suo Paese.ôIl Mio Tibetö contiene rare immagini d'archivio; interviste al Dalai Lama; interviste a esponenti del governo tibetano in esilio; interviste a prigionieri politici fuggiti dal Tibet; immagini inedite del dominio coloniale cinese in Tibet; immagini girate dalla stessa polizia cinese sulle violenze contro inermi manifestanti tibetani; immagini amatoriali girate clandestinamente da turisti durante manifestazioni in Tibet; la vita negli insediamenti dei profughi tibetani in India. per eventualiulteriori informazioni contattare lÆufficio di Adelaide Aglietta a Bruxellels: 0032-2-2845196; 0032-2-28457196; fax: 0032-2-2849196 a in Europa sarß presente un testimonial d'eccezione: l'attore americano Richard Gere da molti anni impegnato a promuovere la causa del Tibet nel mondo.Prima di partecipare alla conferenza stampa, Richard Gere in quanto co-presidente dell' International Campaign for Tibet, sarß ricevuto ufficialmente dal Presidente del Parlamento Europeo Klaus Hansch e dai presidenti dei principali gruppi politici dello stesso P.E. Il video ôIl mio Tibetö stato prodotto dalla parlamentare europea Adelaide Aglietta, filmato e diretto dal video-giornalista Piero Verni, scritto e narrato da Karma Chukey, una giovane tibetana nata a Dharamsala (India) e attualmente in Italia. ôIl Mio Tibetö l'ultimo, in ordine di tempo, filmato sulla situazione sociale e politica del Tibet occupato dalla Cina Popolare all'inizio degli anni '50. Attraverso una rigorosa ricostruzione degli avvenimenti stori
ci e sulla base di numerose testimonianze contemporanee questo video offre un quadro esauriente e chiaro della tragedia del Tibet e del suo popolo. Da notare che, grazie all'impegno e al lavoro di Karma Chukey, per la prima volta una giovane donna tibetana ha la possibilitß di parlare al mondo in prima persona e senza filtri dei problemi e dei drammi della sua gente e del suo Paese.ôIl Mio Tibetö contiene rare immagini d'archivio; interviste al Dalai Lama; interviste a esponenti del governo tibetano in esilio; interviste a prigionieri politici fuggiti dal Tibet; immagini inedite del dominio coloniale cinese in Tibet; immagini girate dalla stessa polizia cinese sulle violenze contro inermi manifestanti tibetani; immagini amatoriali girate clandestinamente da turisti durante manifestazioni in Tibet; la vita negli insediamenti dei profughi tibetani in India. per eventuali ulteriori informazioni contattare lÆufficio di Adelaide Aglietta a Bruxellels: 0032-2-2845196; 0032-2-28457196; fax: 0032-2-2849196 DATA
STAMPA PRIVATO RIFD NUMREV DATASALVA OGGETTO SOMMVOCE MODELLO TITOLO INDVOCE
ALFABETICO ARABICO PRIMAMAIUSC CARDTESTO
FORMATOCAR VALUTATESTO MAIUSC ESADEC MINUSCUNISCIFORMATO ORDINALE ORDTESTO ROMANO TUTTOMAIUSC ASS ARROTONDA DEFINITO INT E FALSO MAX MIN RESTO MEDIA CONTANUMERI NON O PRODOTTO SE SEGNO SOMMA VERO formazione C:TIBETCO.TXT @Canon Bubble-Jet BJ-10exformazione
formazione