Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Roma - 30 marzo 1996
Cina/Hong Kong

IN PIAZZA PER DIFENDERE LA DEMOCRAZIA

il manifesto, 30 marzo 1996, pag. 16

Hong Kong. Un fine settimana di protesta contro la Cina, è stato proclamato da diversi gruppi nella ex-colonia britannica. Partiti politici, sindacati e organizzazioni di base sono decisi a scendere in piazza per opporsi all'intenzione di Pechino di abolire completamente l'attuale assetto istituzionale dell'isola, quando avverrà la riunificazione con la Cina, il primo luglio 1997.

I maggiori responsabili dell'opposizione, Martin Lee del partito democratico e due figure di massimo spicco dell'attuale parlamento di Hong Kong, Emily Lau e Christine Loh, hanno dichiarato che »il governo cinese sta contravvenendo completamente alle clausole degli accordi fissati nel 1984, abolendo tutti i livelli di autonomia che avevano garantito il paese negli ultimi cinquant'anni di vita . Le critiche non risparmiano nemmeno l'attuale governatore Chris Patten, sotto la cui giurisdizione si è tenuta una consultazione - il settembre scorso - nella quale il 70% della popolazione si è dichiarato a favore delle posizioni del partito democratico.

La manifestazione convocata per domenica prossima cade anche in un momento di particolare tensione per la richiesta avanzata da più di 10mila cittadini di ottenere un permesso di espatrio verso l'Inghilterra, prima della scadenza del 1997.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail