Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Affatigato Marco - 30 dicembre 1996
Lettera a "IL TIRRENO"
Marco AFFATIGATO

Corte Pini, 17

C.P.294

55100 LUCCA

Spettabile Redazione

IL TIRRENO

Rubrica: La Tribuna

via Alfieri, 9

LIVORNO

IL TIBET ESISTE ANCORA?

Il Tibet esiste e resiste ancora! Grazie alla resistenza non-violenta che da dieci anni si sta praticando nel mondo intero il Tibet diventato un paese pi· reperibile, meglio conosciuto, addirittura quasi familiare. Ormai la presenza in varie occasioni del Dalai-Lama suscita una multitudini di interessi ed a volte impegni concreti verso una nobile causa: la salvaguardia di una civiltß unica, la difesa di un popolo colonizzato e perseguitato da oltre quarant'anni.

Come favorire allora il " capire del perch " accadono da anni profondi drammi facenti parte di un macabro disegno che si sta sviluppando sulle alte terre del Mondo ? Manifestando pubblicamente la sete di giustizia e di libertß. Essendo complici di questo popolo che si ridotto a lanciare degli S.O.S. in tutto il Mondo, attraverso i propri canali di informazione , quelli dei Tibetani in esilio che repertoriano tutti gli incidenti, tutti gli atti di insottomissione che pervengono loro anche attraverso i turisti ed in seguito diffondono nel mondo intero attraverso un "bollettino di resistenza non-violenta" TIBET LIBERO, a volte ripreso anche dalla stampa internazionale.

Ed eccoci che alla fine di questa catena di indignazione non rimane che costatare: la Cina se ne frega dei Diritti dell'Uomo e noi restiamo con le nostre speranze, con le nostre frustrazioni di poter fare poco per questo popolo, con l'ascoltare ancora le preghiere di tutto un popolo strangolato, asservito e inesorabilmente spogliato della sua identitß che, di volta in volta, prende la dolce voce dei suoi interlocutori ed il loro volto, segnato ma spesso sorridente, venendoci a spiegare questa mostruosa tragedia.

Lucca, 30 dicembre 1996 Marco AFFATIGATO

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail