Conferenza Tibet |
Affatigato Marco
- 17 febbraio 1997
|
LIBERTA' PER IL TIBET , LIBERTA' PER LA CINA. |
L'Associazione dei Giornalisti cinesi (l'ordine, ndr) ha pubblicato il 24 genbnaio scorso i "sei comandamenti" dei "lavoratori dell'informazione", che richiama severamente all'ordine alfine di mettere termine al potere del denaro sulla professione. Gli "ingegneri dell'anima" devono "sottomettersi alla supervisione del Partito e del Popolo", che dispone ormai di un "numero verde" dove poter denunciare coloro che si allontanano dalla linea ufficiale. Al fine di dare una "immagine positiva" del paese, partecipando alla costruzione della "civilizzazione spirituale socialista", i giornalisti non potranno "senza alcun pretesto ricevere dei regali o disporre di un doppio impiego", ne' "utilizzare le automobili, le case, i telefoni o gli elettrodomestici" delle persone intervistate. |
|
|
|