Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 24 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Pobbiati Paolo - 21 aprile 1997
da: Notiziario CNN - 19 aprile 1997

Dai villaggi un esempio democratico per la Cina

Ma Pechino non gradisce la troppa libertà

Jiaobei, Cina(CNN) - In molti villaggi della Cina le norme di democrazia sono all'ordine del giorno dalla fine degli anni `70. In quel periodo, il collasso del sistema delle comuni aveva lasciato un vuoto politico, e dal 1987 Pechino aveva autorizzato elezioni locali. Da allora, almeno un milione di villaggi ha aderito a questo programma. Yi Peizhuang, del ministero degli affari civili, ha ammesso che il fallimento del modello delle comuni aveva reso necessario provare qualcosa di nuovo e di radicalmente diverso. "In Cina, i contadini forma la maggioranza della popolazione," dice, "quindi, qualsiasi cosa viene adottata da loro ha sempre un ampio sostegno popolare."

A Jiaobei, gli abitanti sostengono che il diritto di voto da loro più potere. "Adesso i contadini non decidono solamente cosa coltivare e come, ma hanno anche il diritto e il dovere di governare," dice uno di loro. Ma Pechino frena riguardo a questa eccessiva libertà.

Il sistema democratico dei villaggi è stato istituito con la collaborazione di organizzazioni internazionali, come la fondazione Ford, l'Istituto Internazionale Repubblicano e l'Asia Foundation, che hanno fornito alcune garanzie, oltre all'addestramento e alla supervisione.

Allen Choate dell'Asia Foundation sostiene che i contadini cinesi sono assolutamente maturi per questo sistema, ma che Pechino è preoccupata del fatto che gli abitanti dei villaggi possano godere di un'eccessiva libertà con l'aiuto dei gruppi internazionali. Alcuni osservatori prevedono che, col tempo, il processo democratico coinvolgerà i centri più grandi ed addirittura le città. Ma altri sono molto meno ottimisti. Qualunque sia la strada che il paese prenderà, le elezioni nei villaggi rappresentano un esperimento democratico in un paese comunista.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail