Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Verni Piero - 28 aprile 1997
Secondo quanto riportato dalla CNN del 26 aprile, sabato scorso tre esponenti della resistenza uigura sono stati giustiziati dalle autorità cinesi con il "solito" metodo del colpo di pistola alla nuca. I tre erano stati riconosciuti colpevoli di aver partecipato alle manifestazioni indipendentiste ed anticinesi avvenute nella regione del Xinjiang, l'ex Turkestan orientale invaso ed annesso da pechino alla fine degli anni '40. All'esecuzione, avvenuta nello stadio calcistico di una cittadina del distretto di Yili, hanno dovuto assistere oltre cinquemila uiguri convocati appositamente nello stadio per l'occasione. Altri 27 esponenti della resistenza uigura sono stati condannati a pene detentive variabili da 7 anni all'ergastolo, sempre con la stessa imputazione.
Mi chiedo come mai tutti coloro che sono coś pronti, giustamente, a mobilitarsi contro le esecuzioni capitali quando queste vengono eseguite da Paesi occidentali, sono rimasti assolutamente silenziosi, ancora una volta, quando condanne a morte vengono eseguite in Cina. Mi addolora particolarmente il silenzio di "Nessuno tocchi Caino" organizzazione di cui ho una profonda stima.

Speriamo che in futuro ci si interessi della pena di morte anche fuori dai confini dell'Occidente.

Piero Verni

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail