Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Verni Piero - 28 maggio 1998
IL MONACO TIBETANO PALDEN GYATSO RICEVUTO AL SENATO

Ieri, 27 maggio, il Presidente e il vicepresidente della Commissione Esteri del Senato, senatore Gian Giacomo Migone (DS) e senatore Stefano Boco (Verdi) hanno ricevuto a Palazzo Madama il monaco tibetano Palden Gyatso, attualmente in Italia per presentare la terza edizione del suo libro, _Tibet: il fuoco sotto la neve" edito da Sperling&Kupfer, in cui il religioso racconta la sua esperienza di detenuto politico nei campi di concentramento cinesi in cui ha trascorso 33 anni per delitti di opinione.

Nel corso del colloquio il sen. Migone si è impegnato, tra l'altro, a mantenersi informato sulla drammatica situazione del Tibet e sulle condizioni dei prigionieri politici tibetani, a sostenere la richiesta del Dalai Lama per l'apertura di colloqui bilaterali tra il suo governo tibetano in esilio e il governo della Repubblica Popolare Cinese e a sostenere una soluzione del problema tibetano simile a quella trovata dal governo italiano per la regione SudTirolo-AltoAdige. Il sen. Migone inoltre ha parlato del recente ordine del giorno sul Tibet approvato all'unanimità dal consiglio comunale di Roma in cui, tra l'altro, si chiede al Comune di mettere a disposizione del governo tibetano in esilio dei locali per l'apertura di un suo ufficio di rappresentanza. Infine i senatori Migone e Boco si sono impegnati a sostenere i diritti di asilo dei profughi tibetani costretti a fuggire dal Tibet per motivi politici.

L'Associazione Italia-Tibet nel ringraziare i senatori Migone e Boco per la sensibilità dimostrata nel ricevere Palden Gyatso e nell'impegnarsi per una soluzione pacifica del dramma tibetano, vuole anche ricordare l'impegno del movimento dei Verdi, in modo particolare del Gruppo Verdi del Comune di Roma e dell'Associazione Romana dei Verdi, per la riuscita della visita romana di Palden Gyatso.

ASSOCIAZIONE ITALIA-TIBET

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail