<<...Un discorso a sè merita il premio a Fosco Maraini. Il syuo <> (edizioni Corbaccio) è uno straordinario esempio di longevità editoriale. Nato da spedizioni pioneristiche cui Maraini partecipò nel 1937 e nel 1948 al fianco del grande orientalista Giuseppe Tucci, fu pubblicato nel 1951 e poi tradotto in una dozzina di lingue. Nel prepararne questa nuova versione, Maraini avrebbe potuto darci un aggiornamento puntuale, con interpolazoni o con un apparato di note. Ha preferito invece lasciare intatto il testo originale, e ad ogni capitolo aggiungere una <> in contrappunto con la vecchia versione. Ne esce ancora più drammaticamente il genocidio - in senso letterale e culturale - attuato dalla Cina maoista in un Tibet che fino a pochi decenni fa viveva ancora in un Medioevo felice e armonioso. Mettere a ruvido contatto le informazioni e le immagini di mezzo secolo fa con gli stermini e le distruzioni degli anni recenti si dimostra il più efficace dei modi per denunciare una vergo