Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Massimo - 11 gennaio 2000
TIBET-INDIA/ANSA/KARMAPA

ANSA 11-GEN-00 15:18

INDIA: DECISIONE SU PICCOLO BUDDHA RICHIEDERA' TEMPO,GOVERNO

(ANSA) - NEW DELHI, 11 GEN - Il governo indiano ha ripetuto oggi, per il terzo giorno consecutivo, che una decisione sullo status del Karmapa Ugyen Trinley Dorje, il 14enne monaco tibetano arrivato la settima scorsa dopo un'avventurosa fuga dalla Cina, non e' ancora stata presa.

''Non so quanto ci vorra' '', ha detto un portavoce del ministero degli esteri di New Delhi. Il portavoce non ha voluto commentare la velata minaccia rivolta oggi all'India dalla Cina che, secondo un portavoce di Pechino, ritiene che l'eventuale concessione al monaco dell'asilo, ''minerebbe alla base le relazioni'' tra i due paesi.

I rappresentanti di diverse organizzazioni buddhiste, in una conferenza stampa oggi a Delhi, hanno chiesto al governo di concedere al giovane l'asilo politico ''... perche' si puo' facilmente immaginare la sua sorte se sara' rimandato in Cina''.

Il Karmapa e' la terza autorita' nella gerarchia del buddhismo tibetano dopo il Dalai Lama - che vive in esilio in India da 40 anni - e il Panchen Lama, che e' prigioniero delle autorita' cinesi in una localita' tenuta segreta.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail