(ANSA) - PECHINO, 18 MAG - In una rara apparizione pubblica
il Panchen lama, il bambino di undici anni seconda autorita'
religiosa del Tibet imposta da Pechino e non riconosciuta dal
Dalai lama, ha esortato oggi ad apprendere dagli insegnamenti
del suo predecessore contro il separatismo e per l'unita' della
patria.
Il bambino, Gyaltsen Norbu, venne scelto da Pechino nel
maggio 1995 in alternativa ad un altro piccolo tibetano, Gedhun
Choeky Nyima, indicato dal Dalai lama quale reincarnazione del
Decimo Panchen lama, deceduto nel 1989. Di Gedhun, definito
dalle organizzazioni umanitarie internazionali come il piu'
giovane prigioniero politico del mondo, non si sa piu' nulla
dopo che venne prelevato dai militari cinque anni fa dalla sua
abitazione nel Qinghai insieme ai genitori. Il governo sostiene
che sta bene ed e' in luogo sicuro.
Il piccolo Panchen lama, la cui autorita' molti tibetani non
riconoscono, ha presieduto oggi ad una cerimonia per il giorno
dell'illuminazione di Buddha allo Yunhegong, il Tempio dei lama,
a Pechino. Il bambino ha ricordato i contribuiti del suo
predecessore, in particolare l'amor patrio e la lotta al
complotto del separatismo, riferisce la televisione di stato.
Il Decimo Panchen lama collaborava con il governo cinese,
malgrado fosse stato incarcerato per numerosi anni. (ANSA)