Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Roma - 22 giugno 2000
CONVEGNO TIBET
L'associazione United Religions Italia ed il Comune di Avellino,

in collaborazione con

Associazione Bios

United Religions Movement of Universality

Associazione Tushita

Kunpen Lama Gangchen

Amnesty International

organizzano la manifestazione

Tibet

Arte, spiritualità, costumi

Il respiro di un popolo

L'evento avrà luogo in Avellino, dal 21 al 24 giugno 2000 e si articolerà nell'allestimento di una mostra sulle arti, la cultura e spiritualità del popolo tibetano presso l'Auditorium della scuola media "F. Solimena", al Viale Italia, 2.

La mostra sarà allestita a cura dell'Associazione Tushita di Milano, e comprenderà la esposizione di fotografie, immagini del Tibet, di tangh-kas, di libri, di oggetti di uso sacro e quotidiano.

Compendio della mostra la proiezione di audiovisivi sulla situazione del Tibet e del popolo tibetano.

La manifestazione comprenderà altresì un momento spirituale, a cura del Centro Kunpen lama Gangchen di Milano, che vedrà la presenza di 4 lama tibetani, Lama Lobsang Tenzing, Lama Jangchup Gyaltsen, Lama Phende, Lama Wangyalm, i quali realizzeranno un mandala di sabbia, terranno meditazioni sull'Autoguarigione "NGALSO", e saranno a disposizione per "pujas", "mò" e preghiere per l'incremento, la pace, la salute, l'armonia.

Si concluderà con una conferenza dibattito che sarà tenuta presso la Casa della Cultura "Victor Hugo" in via Seminario il giorno 24 giugno a partire dalle ore 18,00.

Programma della manifestazione

Mercoledì, 21 giugno 2000

Ore 10,00: Inaugurazione della mostra. Benedizione del luogo, Preghiera per la pace, Inizio Mandala a cura dei monaci. Proiezione di audiovisivi.

Chiusura mostra ore 21,00.

Giovedì, 22 giugno.

Ore 10,00: apertura. Prosecuzione e conclusione mandala. Visita alla mostra alle ore 12.00 di Mr. D.R. Karthikeyan. Ore 17,30: Meditazione di Autoguarigione "NGALSO" ; spazio per domande. Proiezione di audiovisivi. Chiusura ore 21,00.

Venerdì, 23 giugno.

Ore 10,00: apertura. Visita alla mostra ed al Mandala. Proiezione di audiovisivi. Ore 16,00: Meditazione di autoguarigione "Ngalso". Proiezione di audiovisivi. Chiusura ore 21.00.

Sabato, 24 giugno.

Ore 10,00: apertura mostra. Ore 18,00: inizio conferenza presso la Casa della Cultura Victor Hugo sul tema: "Diaspora del popolo tibetano e violazioni dei diritti umani. Iniziative internazionali e prospettive: il ruolo del Buddismo tibetano".

Interverranno quali relatori:

Dr. LUIGI BASILE, Assessore alla Pace ed alla solidarietà del Comune di Avellino;

Dr. PAOLO PIETROSANTI, Esperto questioni internazionali, Membro Partito Radicale;

Dr. PAOLO POBBIATI, Amnesty International Italia, Responsabile sul Tibet;

KELSANG WANGMO, attivista tibetana;

PROF. MARIO SALVATORE FESTA, Associazione United Religions Napoli;

GHESCE CIANG CHUB, Lama tibetano;

FR. EMANUELE TORIELLO, U.R. Movement of Universality.

Ospite d'onore:

MR. D.R. KARTHIKEYAN Director General National Human Rights Commission India.

Saranno presenti:

ON. GIUSEPPE GARGANI, Deputato del Parlamento Europeo;

ON. DEMETRIO VOLCIC, Membro Commissione affari Esteri al Senato.

Moderatore: AVV. AMERIGO FESTA, Associazione United Religions Avellino

Al termine della conferenza vi sarà la cerimonia di distruzione del "mandala" di sabbia presso i locali della mostra.

Per il giorno 19 giugno alle ore 17,00 presso i locali del Municipio di Avellino si terrà la conferenza stampa di presentazione sulla conferenza.

Tutti gli organi di stampa sono invitati a partecipare.

Associazione United Religions

Comune di Avellino

Assessorato alla Pace ed alla solidarietà

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail