Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Donvito Vincenzo - 11 settembre 2000
TIBET: MISSIONE DEPUTATI ITALIANI, C'E' LIBERTA' DI CULTO

(ANSA) - ROMA, 11 SET - ''La Cina contribuisce positivamente

alla crescita economica del Tibet'' e ''alla popolazione

tibetana e' garantita la liberta' di religione'' anche se

''aperta rimane la questione del rapporto tra governi cinese e

tibetano e il Dalai Lama''. Sono queste le constatazioni

principali condivise dai parlamentari dell'associazione 'Amici

della Cina' appena rientrati dalla Cina per un viaggio dedicato

principalmente alla conoscenza diretta del Tibet. Della missione

- informa un comunicato - guidata dal senatore Romualdo (PPI)

presidente della Commissione Bilancio e Programmazione economica

hanno fatto parte: i deputati Antonio Soda(Ds), Michele Saponara

(FI), Marco Zacchera (AN) e i senatori Luigi Marico (Comunisti

italiani) e Renzo Gubert (Centro-Upd).

Per i parlamentari italiani il Governo di Pechino sostiene

l'economia tibetana ''attraverso interventi infrastrutturali e

sostegni economici volti a far superare le condizioni di

poverta' di un popolo di oltre due milioni di persone''. Allo

stesso tempo la delegazione ha riferito che ''alla popolazione

tibetana che affolla i luoghi di culto e' garantita la liberta'

di esprimere e di praticare la propria religione''. ''Certamente

- ha precisato Coviello - aperta rimane la questione del

rapporto tra i governi cinese e tibetano e la massima autorita'

religiosa del Tibet''. Problema che, per la delegazione, ''va

affrontato dalle parti con nuove iniziative''. (ANSA)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail