Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Tibet
Partito Radicale Marina - 10 marzo 2001
Tibet/Croazia/articolo di "Repubblica"

MANIFESTAZIONI DI TIBETANI NEL MONDO E IN INDIA.

LE CITTA' EUROPEE SEGNERANNO LA GIORNATA DELL'INSURREZIONE IN TIBET.

IL SINDACO DI OSIJEK ZLATKO KRAMARIC, COME TANTI ALTRI SUOI COLLEGHI FARA' SVENTOLARE SABATO LA BANDIERA TIBETANA SUL PENNONE DEL SUO COMUNE.

"Repubblica", quotidiano, Zagabria, 10 marzo 2001

di Marina Sikora

In memoria dell'insurrezione contro i cinesi nel 1959, ogni anno i tibetani e gli amici del Tibet segnano il 10 marzo in tutto il mondo. Da qui anche l'iniziativa del Partito Radicale Transnazionale rivolta ai sindaci europei "Una bandiera per lo status di piena autonomia del Tibet". Con il loro sostegno i sindaci si impegnano di far sventolare sul pennone del loro comune finche' non sara' raggiunto l'accordo tra le autorita' di Peckino e il governo tibetano in esilio su un nuovo statuto di piena autonomia del Tibet.

L'UE salvaguarda il Tibet

Il Parlamento europeo ha approvato nel giugno 2000 una risoluzione che invita gli stati membri UE di "esaminare seriamente la possibilita' di riconoscere il Governo tibetano in esilio come legittimo rappresentante del popolo tibetano qualora, entro un termine di tre anni, le autorita' di Pechino e il Governo tibetano in esilio non abbiano raggiunto un accordo relativo a un nuovo statuto per il Tibet, mediante negoziati organizzati sotto l'egida del Segretario generale delle Nazioni Unite".

All'iniziativa dei sindaci per il Tibet hanno risposto oltre 50 sindaci dalla Francia, Italia, Ungheria, Belgio, Spagna, Russia nonche' la citta'-martire croata Osijek.

Il sostegno di Osijek

Il sindaco di Osijek e presidente del Partito Liberale Zlatko Kramaric, il 10 marzo fara' sventolare la bandiera tibetana sul pennone del suo comune. Inoltre, e' un grande desiderio della citta' di Osijek e dei suoi cittadini di poter salutare nel vicino futuro il Dalai Lama nel loro ambiente.

Come ormai consueto da anni, la giornata dell'Insurrezione di Lhasa viene segnata anche da manifestazioni nonviolente in una delle capitali europee. Negli anni precedenti tali manifestazioni sono state organizzate a Bruxelles, Ginevra, Londra e Parigi. La Marcia per il Tibet di quest'anno si svolgera' a Vienna nella quale prenderanno parte anche i membri del Gruppi di sostegno al Tibet croato di Spalato.

Milioni di morti

L'insurrezione tibetana nel 1959 e' stata la risposta all'occupazione cinese del Tibet nel 1949 che ha avuto come conseguenza massacri, torture, imprigionamenti, aborti forzati, ovvero la distruzione sistematica del Tibet, della sua cultura, civilizzazione e ambiente. L'insurrezione del 1959 e' stata sanguinosamente soffocata dai Cinesi che hanno ucciso 87.000 tibetani. Fino ad oggi, l'occupazione cinese del Tibet ha causato la morte di 1,2 milioni di tibetani.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail