SANTA CECILIA, CONCERTO DI PACEFesta grande stasera a Santa Cecilia: c'è l'ormai tradizionale "Concerto per il Natale e per la Pace" (quinta edizione), organizzato dall'Accademia Nazionale di musica in collaborazione con l'Eni e con l'Assessorato alle politiche culturali del Comune. Giuseppe Sinopoli dirigerà l'orchestra e il coro dell'istituzione nell'Incompiuta di Schubert e nel "Gloria" della Missa sollennis di Beethoven (ore 20,30). Nel corso della serata, che si svolgerà davanti a un pubblico di invitati, il sindaco Rutelli consegnerà il "Premio internazionale per la pace", assegnato quest'anno al Comitato "Non c'è pace senza giustizia" presieduto da Sergio Stanzani. Parlerà anche il Presidente di Santa Cecilia, Bruno Cagli.
All'Auditorio di via della Conciliazione è prevista la presenza di numerose personalità a cominciare dal presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro. Poi ci saranno i ministri Lamberto Dini, Carlo Azeglio Ciampi, Vincenzo Visco e Franco Bassanini; il sottosegretario alla presidenza della Repubblica Enrico Micheli; il segretario della CGIL Sergio Cofferati. E ancora Filippo Mancuso e Marco Pannella, Vittorio Sgarbi e Giovanna Melandri. Tra le personalità in altri campi, Rita Levi Montalcini, Arrigo Levi, Corrado Augias, Renato Balestra e Fabrizio Capucci. Sinopoli ha diretto nei giorni scorsi a Santa Cecilia con grande successo la cantata di Roman Vlad "Le ciel est vide" e la Quarta sinfonia di Brahms. Domenica il maestro tornerà sul podio dell'Auditorio per la Missa Solennis di Beethoven.